
Aurora, icona del design e dell’Italian style dal 1919

Quando si parla di Made in Italy nel Mondo, salta subito in bocca il nome Agusta. Il marchio Agusta è sempre stato sinonimo di qualià , innovazione, design, potenza e ricorda immediatamente gli elicotteri civili, ma anche quelli militari e come non ricordare i velivoli in dotazione al corpo dei Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Guardia Forestale.
Con la crisi dell’industria tessile, che ha portato alla chiusura moltissime aziende italiane, ci sono imprese che hanno preferito trasferire la propria catena di produzione in paesi dove i costi di manodopera vengono notevolmente abbattuti. Altre aziende, come la Eurotex S.r.l. , hanno preferito localizzare il 100% della propria linea di produzione in Italia garantendo quindi un prodotto di alta qualità e con certificazione made in Italy che viene ormai apprezzata in tutto il mondo.
Oltre ai suoi monumenti e cenni storici che non staremo ad elencare in questo articolo, Murano è famosa per i suoi vetri e per le sue vetrerie conosciuti e apprezzati in tutto il mondo da ormai tantissimi secoli. La storia dietro ai vetri di Murano parte circa mille anni fa dopo aver appreso le tecniche per la lavorazione del vetro da egizi, siriani e i fenici e grazie allo sbocco sul mare e alla nomina di Venezia a repubblica marinara che consentirono anche a Murano di espandersi facendo conoscere al mondo le proprie lavorazioni artigiane.
All’inizio quando contattavo quelli che ora sono i miei fornitori e/o confezionisti, mi guardavano increduli e mi davano della pazza. Dicevano tutti la stessa cosa: “aprire un’attività nel ramo tessile è da pazzi, con quello che stanno facendo India e Cina.”c’è la crisi.Bla, bla, bla.”
Ma io sono testarda e non ascolto nessuno.
La vera culla del presepe è Napoli che ogni anno sforna attraverso i propri artigiani statuette sempre più all’avanguardia sia dal punto di vista dei materiali usati sia dal punto di vista delle figure utilizzate.
Il primo SUV italiano.