Aggressore col casco: colpito un altro giovane

Si aggrava la posizione di Manuel de Santis, il pizzaiolo precario 21enne senza precedenti che ha aggredito durante il corteo del 14 Cristiano, il 15enne con un’ematoma celebrale che oggi sarà operato per la frattura al setto nasale. Secondo indiscrezioni giornalistiche avrebbe frequentato il centro sociale e atelier di via dei Rieti “ESC” (nel quartiere San Lorenzo) e la polizia avrebbe anche sue immagini “catalogate”.

Leggi il resto

Rivelazioni di Wikileaks sul caso Calipari

COSA ERA SUCCESSO:
Nicola Calipari era un agente dei servizi segreti italiani morto a marzo del 2005 a Baghdad mentre traeva in salvo la giornalista del Manifesto Giuliana Sgrena: era stata vittima di un sequestro rivendicato da terroristi della Jhiad.

Le versioni italiana e statunitense, pur entrando in contrasto su diversi punti, connotavano la vicenda come un tragico incedente: a un “chekpoint” americano la Toyota guidata dagli 007 italiani sarebbe stata scambiata per un’autobomba e ciò avrebbe fatto partire i circa 400 colpi, di cui uno alla testa fatale per Calipari. La tesi dell’accadimento imprevisto fu confutata da testimoni diretti dell’evento, come la stessa Sgrena, da elementi contrastanti nelle versioni ufficiali e da indagini portate avanti dalla magistratura italiana.

Leggi il resto

Incendio in provincia di Benevento: 5 morti

E’ accaduto la scorsa notte a Cusano Mutri, paesino di 5000 anime circa in provincia di Benevento: esplode una bombola per gas e le fiamme sorprendono nel sonno, causando il terribile decesso, Genoveffa Vitelli e i suoi quattro figli (due gemellini di tre anni e due giovani di circa venticinque anni). Il marito della donna, Rocco Tammaro, è riuscito a salvarsi lanciandosi dalla finestra: ha tratto in salvo suo padre di 85 anni dopo aver raggiunto la sua stanza con una scala a pioli.

Leggi il resto

Tommaso Padoa Schioppa è morto

E’ morto ieri sera, intorno alle 21, il ministro dell’economia dell’ultimo governo Prodi: Tommaso Padoa Schioppa.
Durante una cena organizzata da lui stesso a Roma con varie decine di amici, in palazzo Sacchetti vicino al Tevere, si è sentito male e a nulla è servito il trasporto in ospedale: è un infarto a mettere la parola fine alla vita del 70enne.

Leggi il resto

Scarcerata, dopo anni, badante accusata ingiustamente di omicidio

In Foto: la donna trovata morta
In Foto: un articolo di due anni fa (tratto da liberoreporter) che riportava la notizia con l’ipotesi dell’omicidio

Sono passati quasi tre anni tra tribunale e galera per Adriana Vasilica Iacob: si trovava reclusa perché doveva scontare quattordici anni di prigione dopo essere stata condannata in primo grado per l’assassinio dell’anziana Paola Iori ad Albano in provincia di Roma, ma in realtà la donna è morta per il suo cuore debole, come affermato da una recente perizia sul corpo della donna.

Leggi il resto

Sequestro beni ai “Casalesi” Zagaria

ANCHE LAVORI PUBBLICI PER LE DITTE DEI CASALESI

Con il sequestro di beni immobili per un valore di 35 milioni di euro lo Stato ha vinto una piccola battaglia della guerra contro il potentissimo gruppo di clan dei Casalesi. Un’altra battaglia vinta, assieme a quella dell’arresto del superlatitante Iovine: questo sequestro ci fa ricordare che non deve essere solo l’operato delle polizie a sconfiggere la mafia, ma anche un pulito tessuto sociale e soprattutto trasparenza degli amministratori che devono dare l’esempio.

Leggi il resto

Retroscena e precedenti dell’arresto di “O’ Ninno”: dalle polizie corrotte a Saviano

CHI è ANTONIO IOVINE
Dopo l’arresto di Francesco Schiavone (Sandokan) nel 1998 sono Antonio Iovine e Michele Zagaria a condurre il potentissimo clan dei “Casalesi”, ossia un cartello camorristico dell’area omonima di Casal di Principe attivo in affari che vanno dal traffico di stupefacenti e rifiuti tossici fino al reinvestimento di proventi nell’economia “pulita”, anche se la forza principale di queste famiglie resta il cemento. Nasce a San Cipriano d’Aversa in un paese di diecimila anime circa, nel 1964.

Leggi il resto

Protesta migranti Brescia

DOPO 12 GIORNI DI PROTESTE RIESCONO A IMPEDIRE AI POMPIERI DI METTERE UNA RETE DI SICUREZZA PER EVENTUALI CADUTE DALLA GRU: PER CHI NON HA NULLA DA PERDERE E PROVIENE DA TRAGICHE REALTA’ QUESTA PROTESTA NON E’ NEMMENO ESTREMA…

Sono sei migranti senza permesso di soggiorno, vengono dall’Africa e dall’oriente e hanno dai venticinque ai trentasei anni: da quasi due settimane sono saliti su una gru per protesta a Brescia. Si trovano a quasi quaranta metri di altezza. Lottano contro l’ultima sanatoria del governo: migranti e associazioni che li tutelano denunciano che molti, dopo aver pagato i contributi per il “condono” che li doveva regolarizzare, non hanno nemmeno avuto spiegazioni sulle motivazioni per cui sono state respinte le richieste. A buttare benzina sul fuoco anche problemi con l’amministrazione del leghista Fabio Rolfi.

Leggi il resto

Straripamenti ed evacuazioni nel salernitano

Dopo l’alluvione in Veneto della scorsa settimana che ha causato 3 vittime, più di 3000 sfollati e circa 150000 animali affogati, oggi è il sud a essere colpito da alluvioni e straripamenti: già dal pomeriggio di ieri veniva superata la soglia d’allarme di quantità d’acqua piovana precipitata nel comune di Sarno, tragicamente noto per eventi analoghi. Ora in tutta la provincia di Salerno diversi fiumi sono straripati: il Sarno a Loreto Ortolonga, il torrente Solofrana a Persano (che arriva tramite un canale costrutito dall’uomo nel Sarno), il Sele in diversi punti e il suo affluente Tanagro.

Leggi il resto

Perla Genovesi svela particolari delle escort di Mora

Si chiama Perla Genovesi, 26 anni, ed è stata arrestata il 18/07/2010 per l’”operazione Bogotà”: furono sequestrati venti chili di cocaina che dalla Colombia passavano per Palermo, con figure legate a Messina Denaro, per essere spacciati in Lazio, Emilia e nord. L’organizzazione contava sull’appoggio di colombiani e camorristi.

Lei, ex assistente parlamentare (portaborse) di Enrico Pianetta che aveva accompagnato in viaggi istituzionali in sud america e militante locale del Pdl a Parma, aveva il compito di “corriere” e ora vuole collaborare con la giustizia. Avrebbe dichiarato che lei è una “religiosa e tra gli spacciatori faceva solo “l’infiltrata” per svelare le loro nefandezze”.

Leggi il resto

Emilio Fede e Lele Mora indagati

Le indiscrezioni delle maggiori testate nazionali lo confermano da giorni nonostante le smentite: Emilio Fede, Lele Mora e Nicole Minetti sarebbero indagati dalla procura di Milano per delle cene a base di prostituzione dal premier. Nulla da imputare per come un privato cittadino svolge le cene o per le sue “particolari” abitudini sessuali, ma gli inquirenti della procura di Milano starebbero approfondendo eventuali “favoreggiamenti alla prostituzione” di Fede, Mora e Minetti.

Leggi il resto

Sommossa in centro per immigrati a Cagliari

Lunedì intorno alle 15 alcune decine di migranti hanno dato vita a una rivolta nel Centro di Accoglienza a Cagliari, che si trova in una struttura militare vicino all’aereoporto civile.

Hanno preso, con un colpo di mano, possesso del palazzo. Alcuni sono riusciti a raggiungere la pista bloccando i voli. Diverse ore sono servite alle autorità per “rastrellare” la zona ed essere sicuri dell’avvenuto sgombero del parcheggio aereo: intorno alle 19 la partenza, con più di due ore di ritardo, di un aereo per Fiumicino sancisce la riapertura. Non è da escludere che qualcuno sia fuggito.

Leggi il resto