Annozero, Santoro: Appello e ricorso salva-puntate

“Sono un abbonato Rai e non voglio essere punito al posto di Santoro”. È l’appello rivolto al pubblico da Michele Santoro durante la puntata di ieri sera, che ha aggiunto: “Voi avete diritto a non vedere ridotti i vostri cervelli ad un’unica marmellata televisiva”. Santoro ha spiegato che i tempi tecnici per salvare la trasmissione di giovedì prossimo non ci sono, quindi non potrà ricorrere al giudice ordinario. Tuttavia, dopo il procedimento disciplinare deciso dal direttore generale Mauro Masi – che prevede lo stop di due puntate e la sospensione del giornalista a partire dal 18 ottobre – l’unica soluzione per salvare “Annozero” è un ricorso interno.

Leggi il resto

Sommossa in centro per immigrati a Cagliari

Lunedì intorno alle 15 alcune decine di migranti hanno dato vita a una rivolta nel Centro di Accoglienza a Cagliari, che si trova in una struttura militare vicino all’aereoporto civile.

Hanno preso, con un colpo di mano, possesso del palazzo. Alcuni sono riusciti a raggiungere la pista bloccando i voli. Diverse ore sono servite alle autorità per “rastrellare” la zona ed essere sicuri dell’avvenuto sgombero del parcheggio aereo: intorno alle 19 la partenza, con più di due ore di ritardo, di un aereo per Fiumicino sancisce la riapertura. Non è da escludere che qualcuno sia fuggito.

Leggi il resto

Rientrano in Italia le salme dei quattro militari morti in Afghanistan

Sono rientrate in Italia le salme dei quattro militari morti nella giornata di sabato a seguito dell’esplosione di un ordigno improvvisato nel distretto di Gulistan, a circa 200 km ad est della città di Farah in Afghanistan.

I quattro militari erano a bordo di uno dei Lince che stavano scortando settanta camion civili che avevano trasportato del materiale per l’allestimento della basa operativa avanzata ‘Ice’ in Gulistan.

Durante l’esplosione un quinto militare è rimastio ferito in modo lieve.

Leggi il resto

Omicidio Sarah Scazzi, proseguono le indagini

(Ansa)

“Pena di morte per lo ‘zio’ animale”. Una frase, scritta su uno striscione davanti alla casa di Sarah Scazzi, parole che testimoniano lo sgomento della gente per la morte atroce di Sarah Scazzi, la ragazzina di Avetrana assassinata dallo zio il 26 agosto scorso. Alle dichiarazioni già fornite agli inquirenti da Michele Misseri, reo confesso dell’omicidio, adesso si aggiungono ancora particolari raccapriccianti, che emergono dalle ventidue pagine del verbale.

Leggi il resto

Sarah Scazzi, ritrovato cadavere

(Ansa)

Ci sono voluti quarantadue giorni di ricerca, interrogatori, depistaggi, ma alla fine è crollato l’assassino di Sarah Scazzi: “L’ho strangolata con una cordicella mentre era di spalle e ho abusato di lei dopo che era già morta”. Così, ieri sera, dopo dodici ore di interrogatorio lo zio di Sarah Scazzi, Michele Misseri, ha confessato di aver ucciso la quindicenne sparita da Avetrana il 26 agosto scorso: nel primo pomeriggio, Sarah era uscita di casa per andare al mare con Sabrina, sua cugina e figlia di Misseri. Da quel momento, però, la quindicenne era sparita nel nulla. Fu proprio la cugina, Sabrina, a lanciare l’allarme, non vedendola arrivare.

Leggi il resto

Palermo, muore donna falciata da tir

(Ansa)

È stata travolta e uccisa da un tir sulla spiaggia di Valdesi, a Mondello. La vittima, Maria Claudia Pensabene, 69 anni, prima di essere falciata dal mezzo, è riuscita a salvare i suoi due nipoti: Giuseppe, di un anno, e Sergio di tre. I bimbi, che hanno riportato varie contusioni si trovano al pronto soccorso dell’ospedale dei Bambini di Palermo. Secondo i medici, non sarebbero in pericolo di vita.

Leggi il resto

Genchi risorge su Wikipedia

La morte per Wikipedia: non è una nuova malattia per chi passa la vita davanti al computer, ma semplicemente piccoli problema di gestione di un sito importante come l’aggregatore enciclopedico wikipedia.

Diversi personaggi famosi, come Bill Cosby o Lino Banfi, sono stati “uccisi” virtualmente sulle pagine di Wikipedia, forse per un divertimento di qualche cyber vandalo che ha modificato le voci.

Leggi il resto

Premio Nobel al padre della fecondazione artificiale

Il biologo ed embriologo Robert Edwards, 85 anni, ha ricevuto il premio Nobel per la Medicina. Si tratta del padre della fecondazione artificiale che nel 1978 ha fatto nascere in provetta Louise Brown. Tale risultato è stato raggiunto anche grazie alla collaborazione con il ginecologo Patrick Streptoe, morto nel 1988.

La fecondazione artificiale è stata sviluppata da Edwards come tecnica per combattere la sterilità e grazie ad essa dal 1978 ad oggi sono nati circa 4 milioni di bambini.

Leggi il resto

Precario si vuole ammazzare

Pompieri e centodiciotto hanno fatto rinunciare al suicidio Filippo La Spisa, 51 anni, precario da quasi quattro anni. Era salito su un cornicione del provveditorato a Palermo intorno alle prime ore della mattina, e da li urlava tutta la disperazione di non riuscire a portare avanti la famiglia.

Leggi il resto

Giornalista ferita dalla polizia

Alessandra del Mondo è una giovane giornalista che lavora per Sky Tg 24. Era a Napoli il 28 settembre, a Castel dell’Ovo, dove Maroni premiava dei giovani di scuola media per un concorso dell’Unione Industriali partenopea: gli studenti dovevano presentare dei progetti e “giocare” a fare l’imprenditore.

Dietro le quinte del castello i giornalisti riescono a fare qualche domanda a Maroni, come testimonia..

Leggi il resto

Immigrati sbarcano in Lazio

In mattinata una bagnarola con più di cento migranti è sbarcata vicino ad Anzio in provincia di Roma. Dopo una segnalazione di un pescatore, e il conseguente arrivo delle forze dell’ordine, la maggiorparte si è data alla macchia, mentre quindici sono stati bloccati:

Leggi il resto

Papa Ratzinger visita Palermo

“La mafia è una strada di morte incompatibile con il Vangelo”. Mafia. Opporsi alla mafia. Una parola e un invito a contrastarla, che Benedetto XVI ha ripetuto spesso durante le dieci ore trascorse ieri a Palermo. “Non abbiate paura”- ha detto – rivolgendosi ai siciliani durante la messa celebrata al Foro Italico. Oltre ad un cielo sereno e il sole caldo della città (ieri a Palermo c’erano 28 gradi), circa 300mila fedeli hanno dato il benvenuto a papa Ratzinger nella sua prima visita in Sicilia da pontefice.

Leggi il resto

Belpietro, polemiche: “Attentato” o “Falso Attentato”?

(Ansa)

“Non ho visto la morte in faccia: magari l’ho avuta vicina e ripensando alla serata di giovedì, all’eco dei tre colpi di pistola sparati sul ballatoio di casa mia, mi pare di sentirne l’alito. La morte probabilmente, se le indagini confermeranno le supposizioni, mi ha sfiorato, ma non mi ha preso. Chi l’ha vista in faccia invece è il mio caposcorta, un ragazzo alto che insieme ad altri cinque o sei, a turni di due alla volta, mi segue da parecchio tempo”. Scrive così Maurizio Belpietro nel suo editoriale di oggi, dove racconta i dettagli del fallito attentato.

Leggi il resto