Mori indagato per concorso in associazione mafiosa

(Ansa)

Il generale dei carabinieri Mario Mori è indagato dalla procura di Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa. Con l’alto ufficiale è indagato – sempre con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa – Massimo Ciancimino, figlio dell’ex sindaco mafioso di Palermo Vito. Si tratta dell’inchiesta sulla presunta trattativa tra Stato e mafia.

Leggi il resto

Avetrana, caso Scazzi: il mercato delle foto

Dopo il turismo dell’orrore, che ha costretto domenica scorsa il sindaco di Avetrana a chiudere le strade per impedire agli autobus di curiosi di avvicinarsi alle case di Misseri e di Scazzi, da oggi il divieto di sostare davanti alle abitazioni dei protagonisti della vicenda del caso Scazzi è esteso anche a tutti i mezzi televisivi, che dovranno smontare dal luogo del delitto, così come prevede un’altra ordinanza del sindaco.

Leggi il resto

Caso Scazzi, Sabrina: nuove prove la incastrano

(Ansa)

I riflettori adesso sono puntati su Valentina Misseri, l’altra figlia di Michele Misseri, reo confesso dell’omicidio della nipote Sarah Scazzi e principale accusatore della figlia, Sabrina Misseri. Per due volte, in questi giorni, è andata a trovare il padre in carcere a Taranto.
L’altro ieri, dopo il secondo incontro con il padre, ha deciso di rompere il silenzio: “Ho delle rivelazioni clamorose – ha detto Valentina – che devo riferire al colonnello Russo e ai magistrati”. In più, durante il lungo colloquio con il padre, la ragazza gli avrebbe anche consigliato di lasciare stare la difesa d’ufficio e di nominare invece un avvocato di fiducia.

Leggi il resto

Tragedia nel parmense: medico ucciso da paziente

Nel pomeriggio di ieri, domenica 24 ottobre, un medico di 59 anni, Claudio Carosino, è stato ucciso da un suo paziente con un fucile da caccia. L’omicidio si è consumato alle 17.30 circa in una casa di campagna nei pressi di Roncole Verdi, nel parmense: l’assassino è Gianni Scaglioni, 79 anni, agricoltore in pensione. A dare notizia dell’accaduto sono stati i vicini di casa dell’anziano, la famiglia del fratello di Scaglioni, allertati dallo sparo.

Il medico, recatosi oggi a casa dell’omicida per una delle consuete visite a domicilio, si è trovato davanti il pensionato con in braccio l’arma da fuoco. Scaglioni, dopo aver puntato il fucile al medico, gli ha sparato in pieno petto e lo ha ucciso sul colpo.

Leggi il resto

“La Vacanza. Il caso Alpi Hrovatin”

(dal sito ufficiale)

Appuntamento al teatro con il monologo “La Vacanza. Il caso Alpi Hrovatin”, tratto da “Nient’altro che la verità” di Sabrina Giannini per “Report”, di Marina Senesi e Sabrina Giannini. La rappresentazione andrà in scena il prossimo 26 ottobre a Villa Aliverti a Vedano Olana (in provincia di Varese). Una pièce dal taglio asciutto e informale: attraverso un linguaggio “privato”, semplice viene trattata una storia ancora piena di inquietanti interrogativi, costellata da 16 anni di depistaggi e omissioni.

Leggi il resto

Lampedusa, il riscatto con “O’Scià”

Il suo nome deriva con ogni probabilità dal gioco bizzarro creato dalla natura: l’effetto dei lampi dei temporali nel Mediterraneo, che illuminavano l’isola e la rendevano visibile anche da lontano. Da qui Lampedusa. Appartenuta dal 1630 alla famiglia Tomasi – antenati dello scrittore Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del libro “Il Gattopardo”-. Diventata, tuttavia, famosa e ambita meta turistica, grazie ad un episodio ancora oggi avvolto nel mistero: il 15 aprile 1986 alle 17.30 una motovedetta libica, su ordine del colonnello Gheddafi, avrebbe bombardato con due missili Scud l’installazione radio americana Loran a Lampedusa. Una notizia che ha fatto il giro del mondo: c’è chi sostiene che non fu lanciato nessun missile, ma che fu una trovata degli americani (fecero passare due caccia sull’isola a elevatissima velocità simulando due bang supersonici) per contrastare l’avvicinamento politico-economico dell’Italia alla Libia. Insomma un espediente organizzato ad hoc.

Leggi il resto

Palermo, “Sbracciatevi per il Genio”

Una maratona di nuoto per restaurare la statua del Genio di Palermo, simbolo laico della città, di piazza Garraffo alla Vucciria. Un’iniziativa dal titolo “Sbracciatevi per il Genio” organizzata dal Fai Palermo, il Fondo ambiente italiano, con la Waterpool Palermo per domani, dalle 9 del mattino alle 14, nella piscina olimpica comunale di Palermo in via del Fante.

Leggi il resto

“1994. L’anno che ha cambiato l’Italia”

Sei appuntamenti – da Livorno a Udine – per presentare il libro “1994. L’anno che ha cambiato l’Italia” scritto per Chiarelettere (pp.480, 16,60 euro) da Luigi Grimaldi e Luciano Scalettari. Un libro che prende in esame un periodo di sei anni, dal 1988 al 1994. Quattro storie, quattro misteri tra la Prima e la Seconda repubblica: il delitto Rostagno (1988), la tragedia del traghetto Moby Prince (1991), gli omicidi dell’ufficiale del Sismi Vincenzo Li Causi (1993) e dei reporter Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (1994). Il 1994 è l’anno della discesa in campo di Berlusconi.

Leggi il resto

Caso Scazzi, il gip: Sabrina resta in carcere

“Tanto lo sapevo”. È stato questo il commentato di Sabrina Misseri al termine dell’interrogatorio, quando le hanno detto che l’avrebbero portata in cella la sera del 15 ottobre. E in prigione ci resterà. Così ha deciso il gip Martino Rosati, che ha confermato il carcere per la ventiduenne. Nell’ordinanza il gip ricostruisce tutto ciò che è avvenuto dal 26 agosto al 21 ottobre. Dalle dichiarazioni di Misseri (183 pagine di verbale) reputate “ampiamente credibili” alla ricostruzione dell’ora del delitto al movente: “Probabilmente le aveva rivelato le molestie dello zio Michele e poi le stava distogliendo l’attenzione di Ivano Russo per il quale aveva un’ossessione”. Il gip parla dei comportamenti poco credibili di Sabrina e dei tentativi di depistaggio: dall’sms che sembrerebbe inviato da Sarah Scazzi al tentativo di adombrare sospetti sul padre della quindicenne di Avetrana.

Leggi il resto

Omicidio Sarah Scazzi, perquisizione casa Misseri

(Ansa)

Stamattina i carabinieri sono tornati in casa Misseri per una perquisizione. Con loro, nell’appartamento di via Deledda ad Avetrana, ci sono Cosima e Valentina: i cinque uomini, secondo indiscrezioni, stanno cercando un mazzo di chiavi, che forse appartenevano a Sarah. Intanto Cosima Misseri, madre di Sabrina e moglie di Michele, zio di Sarah e reo confesso dell’omicidio della nipote, in mattinata, sempre secondo indiscrezioni, starebbe tornando alla stazione dei carabinieri di Avetrana per essere ascoltata di nuovo. La donna, infatti, è stata sentita già l’altro ieri, ma ci sarebbero troppi “non ricordo” nella ricostruzione da lei fornita su quanto avvenuto quel pomeriggio di agosto.

Leggi il resto

Palermo, fontane dei Quattro Canti

Palermo, fontana della Primavera di Gregorio Tedeschi 1630

Un orologio, qualche monetina e poi rifiuti. Si trova di tutto sul fondo delle fontane dei Quattro Canti. Così, tra le statue di marmo delle Sante palermitane, dei sovrani spagnoli e quelle delle quattro stagioni che decorano i cantoni, nelle conche inferiori delle fontane qualcuno ha pensato di aggiungere altri elementi “decorativi”. L’itinerario barocco inizia qui, a piazza Villena, dove s’incrociano via Maqueda e corso Vittorio Emanuele. Lo sguardo è rivolto appunto alle fontane. Si parte da quella della “Primavera”, opera di Gregorio Tedeschi (nell’omonimo cantone della Primavera), addossata alla chiesa di San Giuseppe dei Teatini.

Leggi il resto

Omicidio Scazzi, Sabrina resta in carcere

(Ansa)

Il gip ha convalidato il fermo per Sabrina Misseri e si è riservato 48 ore di tempo per decidere se emettere l’ordinanza di custodia cautelare in carcere o se concedere gli arresti domiciliari: la ventiduenne – fermata venerdì scorso – è accusata di concorso nel sequestro e nell’omicidio della cugina Sarah Scazzi. Intanto Sabrina, sentita oggi per circa tre ore nel tribunale di Taranto, continua a negare ogni accusa a suo carico e ha confermato la sua versione dei fatti.

Leggi il resto

Michelle Hunziker: arrestato stalker

L’ha raggiunta a Genova – dove ieri sera Michelle Hunziker – ha fatto uno spettacolo – ma non è riuscito ad assistere allo rappresentazione: Pietro Pingitore è finito in manette la sera prima. L’uomo, 48 anni, è stato arrestato con l’accusa di Stalking nei confronti della showgirl su mandato dei giudici milanesi. Era stata la Hunziker, già in passato vittima di diversi stalker, a presentare una querela alla procura di Milano, il 16 settembre scorso, dopo le ripetute minacce subite da Pingitore.

Leggi il resto

Sabrina Misseri: colpevole o innocente?

Sabrina continua a dichiararsi innocente. La madre Cosima Serrano e la sorella Valentina le sono solidali, credono nella sua innocenza, le hanno anche inviato una lettera in carcere dicendole di stare tranquilla, e accusano Misseri di voler distruggere la loro famiglia. Intanto domani il gip di Taranto, Martino Rosati, deciderà se convalidare il fermo emesso dai pm Pietro Argentino e Mariano Buccoliero venerdì scorso nei confronti della cugina di Sarah o se rilasciarla.

Il gip vaglierà anche le tre richieste di incidente probatorio da parte dell’avvocato Daniele Galoppa, difensore di Misseri, che chiede anche la perizia psichiatrica del suo assistito, degli avvocati dell’accusa, e dei legali di Sabrina, Vito Russo ed Emilia Velletri. La ragazza, accusata dal padre di aver partecipato all’uccisione di Sarah, attirandola nel garage, viene difesa a spada tratta dalla sorella Valentina che la ritiene assolutamente innocente e accusa il padre, Michele Misseri, di voler uccidere anche Sabrina.

Leggi il resto