campania / di - 7 Ottobre 2009
Mozzarella di bufala campana D.O.P
La mozzarella di bufala campana è un formaggio a pasta filata molle prodotto esclusivamente con latte di bufala, un prodotto fortemente legato..
campania / di - 7 Ottobre 2009
La mozzarella di bufala campana è un formaggio a pasta filata molle prodotto esclusivamente con latte di bufala, un prodotto fortemente legato..
formaggi / di - 1 Ottobre 2009
Il Parmigiano Reggiano è uno dei prodotti tipici italiani più famosi all’estero ma nonostante questo le conseguenze della crisi economica si fanno..
formaggi / di - 30 Settembre 2009
Toma Piemontese è un formaggio italiano a Denominazione di Origine Protetta prodotto nelle province di Cuneo, Torino, Biella, Vercelli, Novara..
Emilia Romagna / di - 11 Settembre 2009
Il Made in Italy arriva anche negli Autogrill francesi in cui tra pochi giorni potranno essere acquistati autentici prodotti simbolo dell’italianità..
formaggi / di - 7 Settembre 2009
Il Taleggio è un formaggio a denominazione di origine protetta che viene prodotto in Lombardia, nelle province di Bergamo, Brescia, Como..
Ricette italiane / di - 31 Agosto 2009
Il celebre muretto di Alassio, il mare e la spiaggia non sono affato le uniche meraviglie della famosa cittadina ligure che offre ai suoi..
Vini / di - 18 Agosto 2009
Il Montepulciano d’Abruzzo è uno dei vini italiani più conosciuti e apprezzati sia in Italia che all’estero, un vino DOC prodotto nelle..
Basilicata / di - 6 Luglio 2009
Oltre che per i Sassi di Matera la città della basilicata è famosa anche per alcuni prodotti tipici del territorio, primo tra tutti il famoso Pane di Matera I.G.P..
Alimenti / di - 22 Giugno 2009
La castagna di montella è da sempre un prodotto fortemente legato al territorio di produzione, un prodotto che nel 1987 ha ricevuto il..
Alimenti / di - 12 Giugno 2009
Rientra tra i prodotti tipici italiani anche il cappero di Pantelleria I.G.P (Indicazione Geografica Protetta) coltivato nell’isola che..
Alimenti / di - 10 Giugno 2009
L’aceto balsamico di Modena, dopo aver ottenuto il marchio DOP (denominazione di Origine Protetta) è riuscito ad aggiudicarsi anche..