CanaPuglia “una pianta mille risorse”

Pochi giorni fa è stato inaugurato ufficialmente “Cana Puglia”, un progetto finanziato dalla Regione Puglia per la promozione degli usi sostenibili ed eco-compatibili della canapa: a Marzo sono spuntati i germogli di trenta piantine, sono di una varietà con una quantità trascurabile e bassissima di “tetraidrocannibolo” (il principio attivo più importante nell’uso ludico-drogante ), entro il limite previsto dalle normative dell’Unione Europea in modo da non essere “stupefacente”.

Leggi il resto

Vince un milione di euro al “Gratta e Vinci”: Gdf lo sequestra

Videopoker, Slot e “Gratta e Vinci”: l’azzardo che si vede aumentare in bar e tabaccherie porta sempre più persone a giocare accanitamente con la vana speranza di vincere, e non con il gusto del divertimento e della responsabilità che i nostri governanti propugnano in maniera ipocrita.
Nel vicentino un giocatore gratta la scheda: vince un milione di euro. “Che fortuna” si potrebbe pensare, ma la notizia non è la vittoria di una somma elevata come quando si parla di “jackpot” al superenalotto nei telegiornali…

Leggi il resto

Paraciclismo: azzurri a Sidney

Per la prima volta la nazionale italiana di paraciclismo parteciperà al “Challenge Uci (Unione Ciclistica Internazionale)”: l’evento “su strada” sarà ospitato a Sidney il 4, 5 e 6 maggio.
Sono circa 20 gli italiani che, per le diverse categorie, gareggeranno sotto la guida dell’allenatore azzurro Mario Valentini.

Leggi il resto

Chi ha ucciso Vittorio Arrigoni?

Vittorio Arrigoni, attivista italiano dell’ International Solidarity Movement (un gruppo di volontari internazionali a sostegno della resistenza non-violenta contro l’occupazione militare di Israele) e corrispondente “free lance” nella striscia di Gaza, è morto: la scorsa notte lo ha trovato la polizia di Hamas, l’organizzazione islamista militare e politica al potere a Gaza dopo le elezioni del 2006, in un edificio a Gaza City. Sul suo collo i segni dello strangolamento o dell’ impiccagione, è ancora da chiarire il truce dettaglio: ieri era stato rapito da un gruppo che si dichiarava appartenente alla “galassia” dei “salafiti”; con l’appellativo “salafita” si indicano una serie di gruppi fondamentalisti islamici vicini alle idee di Alquaeda: inseguono un concetto di “puro” di Islam e vedono lo “straniero” come un nemico da abbattere. Alcuni di questi gruppi avevano collaborato con Hamas: poi nel 2007 entrano in contrasto e in concorrenza con l’attuale guida del paese per divergenze politiche e religiose. Per esempio, propugnano un’applicazione più estrema rispetto ad Hamas della “Shari’ a”, la “Legge di Dio”.

A nutrire antipatie verso il cooperante volontario non c’erano solo i fondamentalisti islamici che lo accusavano di diffondere i “valori occidentali”: anche l’estrema destra filoisraeliana lo teneva “sotto tiro” e un sito americano, specializzato in dossier per esercito e spie israeliani, aveva diffuso un dossier in cui lo bollava come fiancheggiatore di Hamas. Ma Arrigoni si è schierato contro Hamas: ha denunciato sulla stampa e sul suo blog (“guerrilla radio”) le violazioni dei diritti umani commesse anche da questi ultimi.

Leggi il resto

Intascano pensione di 120enne morto per 22 anni

E’ successo a Firenze, anche se sono da anni in corso accertamenti per individuare tutti i responsabili: truffe di questo genere sono spesso alla ribalta delle cronache, ma questa ha elementi “pirandelliani” in più. I protagonisti di queste vicende sono quasi sempre i figli di pensionati morti: un mese fa, per esempio, in provincia di Lodi una donna aveva continuato a percepire, presentando una delega, l’intera pensione della defunta madre per 4 anni. Il caso scoperto a Firenze alcuni anni fa, e tutt’ora irrisolto, è durato molto di più…

Leggi il resto

“Roma Capitale” costituita parte civile per “Maricica”

ALEMANNO VUOLE “PENA ESEMPLARE”

Maricica Hahaianu è morta il 15 ottobre 2010 al policlinico Casilino di Roma: una settimana prima aveva ricevuto un pugno in faccia da un ventenne italiano, Alessio Burtone; l’aveva mandata in coma dopo una lite per un motivo futile: la fila al tabaccaio della stazione metro Anagnina.

Gli ultimi istanti della vita cosciente dell’infermiera, che non rivedrà mai più i suoi figli, sono stati immortalati da una telecamera di sicurezza. Il giovane ha provato a scusarsi, protetto da amici e famiglia sulla stampa locale e nazionale, dicendo di essere stato aggredito per primo e di aver agito per paura. Dal video diffuso dai media si evince che la donna, dopo una spintarella e un diverbio oramai finito, riceve prima uno sputo e poi la spropositata reazione cadendo a terra: non si rialzerà più sulle sue gambe. Qualunque sia la giustificazione del giovane, e qualunque sarà il giudizio che emetteranno i giudici sull’aspetto penale della vicenda, resta l’indignazione per il suo comportamento, che lede l’immagine della città di Roma e dell’Italia intera: dopo l’eccesso di violenza, al prezzo di una vita umana, è scappato senza prestare soccorso, ma con la preoccupazione di recuperare prima i volantini che aveva perso, strumenti del suo lavoro. Erano più importanti dei volantini che il corpo esanime di una donna.

Leggi il resto

Si connette a Facebook e va in galera.

Fabio Alvino è uno studente di 19 anni: a ottobre 2010 viene coinvolto in un’indagine sul traffico di una nuova droga, a Treviso : stava spacciando “mefredone” e, dopo aver passato alcuni giorni in carcere, gli erano stati concessi gli arresti domiciliari. Ma connettendosi a “Facebook” ha violato il divieto di comunicare con “terzi” e con l’esterno: per questo la misura cautelare della detenzione domiciliare è stata revocata e adesso si trova nuovamente in galera. In foto uno dei suoi ultimi messaggi in cui preannuncia ai suoi amici una felice stagione estiva…

Leggi il resto

Roma: fermati barbieri abusivi

Cercavano clienti poco fuori la stazione metro Anagnina. Con loro avevano pettini, rasoi, forbici e una tinozza per l’acqua: 5 euro un taglio completo all’aria aperta. Tre persone provenienti dall’est-europa, sono ancora in corso le identificazioni, provavano a sbarcare il lunario così stamattina a Roma. Poi sono intervenuti i vigili urbani del X municipio.

Leggi il resto

Frattini: programma italo-tedesco in Libia

Oggi, il ministro degli esteri Franco Frattini, ha fornito un’anticipazione in un’intervista al quotidiano “La Repubblica”: l’Italia cercherà di far entrare la Germania nella missione in Libia, puntando sul “cessare il fuoco” monitorato dall’Onu e su un “corridoio umanitario permanente, per cui stiamo lavorando con la Turchia”; obbiettivo finale mandare via Gheddafi e utilizzare anche la struttura tribale libica per arrivare a un futuro di democrazia, “cercando di tenere l’Europa unita” ha spiegato il vertice della “Farnesina”.

Leggi il resto

Niente finali di corsa campestre per studenti disabili

Ogni anno si tengono i “Giochi Sportivi Studenteschi”. I giovani di tutta Italia, dopo aver passato le selezioni con le scuole locali, arrivano in finale. Tra le varie discipline ci sono anche quelle di atletica leggera. Quest’anno però gli studenti con problemi di disabilità, anche se qualificati per le finali di “corsa campestre” in provincia di Vicenza a Nove del 20 marzo, non hanno potuto partecipare. Sconfortante la delusione dei giovani: Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd della commissione “Cultura Scienza e Istruzione” alla camera dei deputati, ha fatto sua questa battaglia presentando la questione in parlamento al ministro Gelmini. La decisione è maturata anche dopo lo sfogo su Facebook di una giovane campionessa esclusa dalla competizione, nonostante la qualifica conseguita, Elisa Trecastagne. Intervistata dalla Stampa ha espresso una profonda delusione e ha spiegato di sentirsi un’italiana “di serie b”.

Leggi il resto

Pistorius vuole correre con i normodotati

Oscar Pistorius ha 24 anni ed è nato a Pretoria, capitale del Sudafrica; ama l’Italia tifa la Lazio e va a in vacanza a Grosseto. Da bambino gli sono state tagliate le gambe e adesso è l’amputato più veloce al mondo: il record sui 100 m è di 10 e 91.
In questi giorni ha partecipato ai campionati provinciali di Pretoria: ha percorso 400 m in 45.61 è ha quindi conseguito il tempo minimo per accedere sia alle Paraolimpiadi che alle Olimpiadi di Londra nel 2012.

Leggi il resto

Alex Zanardi correrà alla Etcc della Fia

Alex Zanardi, classe 1966, nel 2001 mentre correva l’ultima gara del campionato “Cham Car” nel circuito tedesco “EuroSpeedway Lausitz” subì un grave incidente che gli causò la perdita di entrambi gli arti inferiori. Questo però non gli ha impedito di “correre”…

Leggi il resto