Salone Internazionale del Libro a Torino dal 13 maggio 2010

Da giovedì 13 maggio a lunedì 17 maggio 2010 dal Lingotto Fiere di Torino ci sarà la ventitreesima edizione del “Salone Internazionale del Libro”.

La manifestazione nacque nel 1988 e quest’anno ospiterà 1400 espositori e 11 regioni italiane, per rendere omaggio alla parola scritta.

Il tema scelto per questa edizione è la “memoria”, filo conduttore che ha proprio il compito di porre al centro un paradosso dei nostri tempi: nonostante il progresso tecnologico e la presenza di un’enormità di banche dati, pronte ad accogliere qualunque tipo di materiale a disposizione, il rapporto con il passato, il ricordo, si fa sempre più labile e intermittente.

Leggi il resto

Cgil riassume malata licenziata

Ieri era uscita la notizia che una dipendente della CGIL,sindacato che dovrebbe proteggere i diritti dei lavoratori, avrebbe licenziato una dipendente malata di cancro.

Il Licenziamento era stato giustificato dalle continue assenze della donna che avrebbe ripetutamente saltato il lavoro per andarsi a curare.

Oggi è arrivata la rettifica del licenziamento, infatti Anna Dalò è stata riassunta dalla CGIL per evitare uno scandalo che avrebbe peggiorato ancora di più la situazione del sindacato dei lavoratori.

Leggi il resto

Roberto Saviano cittadino onorario di Milano

Tra mille polemiche e dibattitti il consiglio comunale di Milano, con 41 voti favorevoli e 2 astenuti, ha nominato Roberto Saviano cittadino onorario di Milano. Alla fine, nonostante le varie perplessità, i membri del consiglio non se la sono sentita di negare il loro consenso ad un provvedimento che si configura come una sorta di lotta simbolica nei confronti della mafia.

Le polemiche, tuttavia, nascono soprattutto dal fatto che non si capisce come mai si sia voluto concedere un riconoscimento del genere a Saviano e non anche ad altre persone che allo stesso modo hanno combattuto contro la mafia, tra questi impossibile non citare diversi magistrati e poliziotti.

Leggi il resto

Voler Bene all’Italia 2010

Torna anche quest’anno Voler Bene all’Italia, festa nazionale dei piccoli comuni promossa da Legambiente, Anci, Coldiretti, Symbola in collaborazione con Enel Green Power.

L’evento, giunto ormai alla sua settima edizione, è previsto per domenica 9 maggio, quando i tantissimi piccoli centri italiani avranno la possibilità di aprire le porte a cittadini e turisti e, attraverso iniziative ed eventi, metteranno in mostra tutte le eccellenze della nostra bella Italia.

Leggi il resto

Duplice omicidio nel Reggino

A Cittanova (RC) stamane, poco dopo le 15, si è consumata una tragedia familiare: un agricoltore ha ucciso la madre e il fratello.

Il duplice omicida è il sessantunenne Giovanni Curinga che, con un fucile da caccia, detenuto legalmente, ha sparato alla madre, Maria Gerace (vedova, 84 anni) e al fratello, Angelo Curinga (57 anni).

Leggi il resto

Jessica Watson non ha seguito le regole

Ha solo sedici anni e, dopo 200 giorni di solo mare, sta per completare il giro del mondo in solitaria con la sua barca a vela. Tutto ciò con l’ambizione di battere il record di navigatrice più giovane in solitario, record detenuto finora dal connazionale Jesse Martin che lo ha stabilito all’età di 18 anni nel 1999.

Eppure, secondo alcuni esperti di vela, il suo sarà ormai uno sforzo inutile.
La giovane velista Jessica Watson avrebbe dovuto seguire la stessa rotta di Jesse Martin, cosa che invece non ha fatto. La ragazza non si sarebbe spinta abbastanza a nord per raggiungere il numero di miglia nautiche necessarie per ottenere titolo. Secondo il World Speed Sailing Record Council ne servono 21.600, calcolate sulle distanze punto-a-punto e non già su quella coperta dalla barca.

Leggi il resto

Ritenuto da anni una copia, ma è di Raffaello

Ritenuto per decenni una copia, a prima vista di origine ottocentesca, e abbandonato in un deposito modenese, questo ritratto di donna rappresenta invece un’opera di Raffaello.

Sono bastati pochi mesi di analisi a Firenze per scoprire la verità sulle origini del dipinto, finora considerato una copia, ma avente alcuni particolari che non hanno ingannato la sensibilità di Mario Scalini, titolare della soprintendenza di Siena e Grosseto e soprintendente ad interim di Modena e Reggio Emilia.

Leggi il resto

Marea nera in USA

La strada che si sta intraprendendo per l’emergenza della marea nera in America è quella della miscela chimica chiamata disperdente.

Già in passato, con i disastri ecologici provocati dalla petroliera Exxon Valdez e la petroliera Erika, i dissolventi chimici erano stati al centro di polemiche, non riuscendo ancora oggi a fare un bilancio dei benefici o dei danni ambientali.

Centinaia di migliaia di litri del disperdente che avrebbero il compito di sciogliere, evaporare e disperdere parte del petrolio prima che raggiunga, dopo aver già sottratto la luce agli organismi marini, le coste americane i fondali e il delta del Mississippi.

Leggi il resto

Perchè Starbucks non c’è in Italia?

Sono davvero in tanti a chiedersi come mai l’Italia sia uno dei pochi paesi al mondo in cui non è presente neanche un singolo negozio Starbucks, a rendere ancora più complicato e curioso questo quesito è proprio la storia della nascita di questa famosa catena.

Non tutti sanno, infatti, che Starbucks è nato proprio con l’idea di portare in America l’idea di caffetteria italiana, tutto è partito da un viaggio a Milano di Howard Schultz, storico amministratore delegato considerato il vero fondatore di Starbucks.

Leggi il resto

Nuovo codice della Strada

Oggi è uscito il nuovo codice della strada, che cambierà molto in ambito di sicurezza.

Cambierà anche il modo di giudicare i neo-patentati e dai guidatori di mini car, che verranno pesantemente sanzionati ad ogni singola infrazione.

Ecco la sintesi dei vari capitoli del codice della strada.

Alcol e Droga.

Chi vuole prendere la patente deve sottoporsi a un test obbligatorio antidroga e per i successivi tre anni non potrà neppure bere l’alcol prima di mettersi alla guida (multa da 155 a 624 euro) e ritiro immediato della patente.

Leggi il resto

Solarexpo e Greenbulding 2010 a Verona

Dal 5 al 7 maggio a Verona si svolgerà l’undicesima edizione di Solarexpo, la più importante fiera dedicata all’energia solare, e la quarta edizione di Greenbulding.

Il convegno inaugurale: “La costruzione della Green Economy: la sinergia fra politiche di stimolo all’economia e politiche di sviluppo delle energie rinnovabili. Approcci strategici ed esperienze di Stati Uniti e Italia“ è stato concepito con lo scopo di favorire lo scambio di esperienze tra Usa e Italia relativamente agli approcci strategici di politica economica e di politica energetica.

Leggi il resto

Francesco Storace condannato a un anno e sei mesi di reclusione

La IV sezione penale del Tribunale di Roma, nella persona del giudice Maria Bonaventura, ha stabilito la colpevolezza dell’ex governatore della Regione Lazio, Francesco Storace, che è stato condannato a un anno e sei mesi di reclusione.

In tutto otto le condanne. Tra i condannati ci sono: Vincenzo Piso, ex vicepresidente comunale, Niccolò Accame, ex portavoce di Storace; Mirko Maceri, ex direttore tecnico di Laziomatica; Pierpaolo Pasqua, investigatore privato; Tiziana Perraca, e Nicola Santoro, persone vicine allo staff dell’ex governatore e infine l’avvocato Romolo Reboa. Unico assolto Daniele Caliciotti.

Leggi il resto

Isernia Esplode Palazzina

Stamattina a Isernia è esplosa una palazzina di tre piani, l’edificio è stato investito dall’esplosione a causa di una fuga di gas da parte di una mansarda.

Al momento dell’esplosione nella palazzina era presente una famiglia composta da tre persone, tutte sono rimaste ustionate sul 90% del corpo.
Una delle tre vittime è un bambino di appena 5 mesi, si troverebbe in gravi condizioni.

Leggi il resto