Incriminato l’autista del vescovo italiano

E’ stato incriminato stamani l’autista del vicario apostolico Monsignor Luigi Padovese, Murat Altun, 26 anni, ex poliziotto. Secondo l’emittente turca Ntv, l’assassino del vescovo dell’Anatolia avrebbe confessato l’omicidio e dichiarato agli inquirenti di aver ucciso il prelato italiano in seguito ad una rivelazione divina.

Il legale del giovane autista, al servizio del vescovo da quattro anni, ha affermato che il suo assistito soffre di turbe mentali e gravi crisi depressive.

Leggi il resto

Torna il Game Fair a Tarquinia

Tarquinia per la quarta volta consecutiva ospiterà il Game Fair, la più grande festa campestre d’Italia, che ogni anno attira moltissimi visitatori anche provenienti dall’estero.

Negli 80 ettari della tenuta Spiniccci, caratterizzata dalla tipica pineta della maremma, una macchia incontaminata che si estende fino al mare, da oggi sino a domenica 6 giugno si potrà assistere alla più grande kermesse italiana in cui la natura è protagonista.

Leggi il resto

Rientrano in Italia i sei attivisti detenuti in Israele

Sono stati liberati i sei attivisti italiani detenuti in Israele. Si tratta di Angela Lano, Giuseppe Fallisi, Ismail Abdel Rahim, Qaraqe Awin, Marcello Faracci e Manuel Zani, il più giovane del gruppo e anche il più provato.

Durante il blitz israeliano contro il convoglio che portava aiuti umanitari a Gaza, l’attrezzatura di Zani, video maker di trent’anni è stata sequestrata. ”L’assalto dei soldati israeliani che si sono avvicinati alla nostra nave a bordo dei gommoni sembrava una scena di ‘Apocalypse now”, racconta Zani.

Leggi il resto

Ucciso in Turchia un vescovo italiano

Ucciso in Turchia il sacerdote italiano cattolico, Monsignor Luigi Padovese, vicario apostolico dell’Anatolia: l’alto prelato, 63enne, è stato assassinato a coltellate nella sua abitazione di Iskenderun. L’omicidio avviene a quattro anni di distanza dall’uccisione di un altro sacerdote, don Santoro, assassinato sempre in Turchia (in chiesa a colpi di pistola), del quale lo stesso Monsignor Padovese aveva celebrato i funerali.

Mons. Luigi avrebbe dovuto partecipare alla visita del Papa a Cipro, e ricevere da lui il documento preparatorio del prossimo Sinodo sul Medio Oriente, che ha tra i suoi vari punti anche quello relativo alle violenze contro i cristiani.

Leggi il resto

Lido di Mandello del Lario: pro e contro

Il lido di Mandello è situato nella provincia di Lecco, sulle sponde del rinomato lago di Como.
Durante la stagione estiva viene preso letteralmente d’assalto da una folla di turisti, desiderosi di stendersi a prendere il sole sulla sua spiaggetta sabbiosa che, pur non essendo vastissima, offre il bellissimo spettacolo delle montagne che si specchiano nelle acque del lago: un panorama indimenticabile che ispira una tranquilla e rilassata atmosfera.
Essendo comunale, l’ingresso è libero, con possibilità di noleggiare i lettini a soli 5 euro a giornata, giornata che comincia presto, già a partire dalle 9 del mattino, per poi proseguire con gli eventi della serata, che spaziano da possibilità di dj-set, a cene ed aperitivi.

Leggi il resto

Farmacie a rischio chiusura

Nella manovra economica 2011-2012 è stato incluso un taglio ai margini distributivi della farmacia pari al 3,65%, una misura che secondo la Federfarma Lazio rischia di far chiudere il 25% delle farmacie private italiane, con importanti conseguenze non solo per i titolari delle attività commerciali ma anche per gli stessi cittadini.

Se la misura contenuta nella manovra dovesse essere approvata, infatti, a farne le spese sarebbero soprattutto le persone anziane e coloro che soffrono di patologie croniche, visto che la chiusura di numerose farmacie avrebbe come conseguenza una difficile reperibilità dei farmaci a causa della notevole distanza che potrebbe venire ad esserci tra una farmacia e l’altra.

Leggi il resto

Festa della Repubblica 2010

Il 2 e il 3 giugno del 1946 gli italiani, uomini e donne, sono stati chiamati a scegliere tra Monarchia o Repubblica. Dopo la caduta del fascismo, bisognava dare un orientamento al Paese, e l’Italia ha scelto: Repubblica.

Per la prima volta dopo oltre ottant’anni di regno, si dava un nuovo senso alla storia e i Savoia vennero esiliati.

Oggi, dopo 64 anni, le più alte cariche dello Stato ricordano l’evento, con la parata storica all’Altare della Patria e in via dei Fori Imperiali a Roma.

Leggi il resto

Iniziativa contro Facebook: è stata un flop

Doveva essere un “suicidio” collettivo. Aveva come scadenza il 31 maggio. E riguardava Facebook.
La campagna dal nome QuitFacebookDay.com, promossa da due giovani canadesi, Joseph Dee e Matthew Milan, puntava alla cancellazione del proprio profilo e dei propri dati dal sito in questione da parte del maggior numero possibile di Facebook-dipendenti.

Ma su oltre 540 milioni di iscritti al social network più amato, discusso e criticato del momento, solo 34 mila hanno finora aderito all’iniziativa. A malapena lo 0,01% ma alcuni sostengono che la ragione sia da ricercare nella scarsa pubblicità dell’iniziativa, pochissimi ne erano infatti a conoscenza.

Leggi il resto

Italiani detenuti in Israele

La Farnesina conferma che, sulla base “degli ultimi dati disponibili, sono sei i connazionali detenuti” in Israele, fermati durante il blitz israeliano alla flottiglia di aiuti per la Striscia di Gaza.

I sei connazionali sono tutti detenuti in Israele con l’accusa di essersi opposti al rimpatrio immediato e, soltanto oggi, potranno incontrare i rappresentanti del Consolato italiano a Tel Aviv

Leggi il resto

Abbronzarsi senza rischi

Abbronzarsi rappresenta da sempre l’imperativo della maggior parte degli italiani che, non appena si avvertono i primi caldi estivi, incominciano ad inseguire il sogno di una tintarella intensa e duratura.
Sfortunatamente, per molti di loro, l’abbronzatura è e resterà un miraggio: questo perché non tutti posseggono un tipo di carnagione adatto ai raggi del sole che, ad alcune persone, provocano più danni che altro.

Ciò si può spiegare facilmente basandosi sulla classificazione dei cosiddetti “fototipi”, che definiscono di fatto la quantità di melanina presente nella pelle di una persona, essenziale per stabilire se e quanto la persona in questione sia in grado di abbronzarsi, ma soprattutto quali rischi corra.

Leggi il resto

Regione Lombardia 4.500 euro a chi non abortisce

Il numero crescente di aborti dovuti a condizioni economiche precarie ha spinto la Regione Lombardia a muoversi a favore di donne che versano in condizioni di difficoltà e che per questo decidono di interrompere la gravidanza, timorose di non poter far fronte a tutte le spese necessarie per far nascere e crescere un bambino.

A tal fine, dunque, la regione ha versato 5 milioni di euro sul fondo Nasko, appositamente concepito per ridurre il numero di aborti in Lombardia.

Leggi il resto

Madre butta Bambina dalla Finestra

Una madre di Rieti ha buttato giù dalla finestra la sua bambina di appena 6 mesi.
Secondo le ricostruzioni degli inquirenti la madre ,Daniela Altamura di 32 anni, avrebbe buttato la piccola bambina di 6mesi giù dalla finestra perchè non smetteva di piangere, i medici pensano che questo episodio posssa essere dovuto alla depressione post parto.

La madre avrebbe quindi buttato la figlia dalla finestra del secondo piano, della sua casa a Passo Corese in provincia di Rieti, in seguito a una crisi dovuta alla depressione post parto.

Leggi il resto

Modifiche Codice della Strada: test minicar

Dalla Commissione Trasporti della Camera arrivano delle modifiche alla riforma del codice della strada.

Le novità riguardano le minicar, per condurre le quali bisognerà superare una prova pratica di guida, i minori di 14 anni che non avranno più l’obbligo del caschetto in bici e del seggiolino per il loro trasporto in moto, i proprietari e le officine che truccano mezzi e ciclomotori per i quali ci saranno delle sanzioni più severe e, ancora, gli autovelox che non possano essere collocati a meno di un chilometro dal segnale del limite di velocità al fine di evitare brusche frenate.

Leggi il resto

Credito Valtellinese andamento secondo trimestre 2010

L’amministratore delegato di Credito Valtellinese, Miro Fiordi, ha rivelato che nel corso del secondo trimestre si stanno registrando risultati in linea con quelli del primo trimestre, chiuso con un utile netto di 20,4 milioni di euro, in calo del 12,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Fiordi ha tenuto a sottolineare che nel periodo in esame non c’è stato un ulteriore peggioramento delle sofferenze e che lo scorso 19 maggio la società ha esercitato l’opzione di acquisto del 15% della Banca della Ciociaria verso un corrispettivo di 17 milioni di euro, acquisendo così il 53% del capitale e aprendo la strada a diverse collaborazioni tra Creval e alcuni soci privati dell’istituto bancario laziale.

Leggi il resto