Cucciago in festa

Cucciago, un paese brianzolo della provincia di Como, è la sede della Festa della Madonna della Neve, un festival ricco di eventi partito i primi giorni di luglio ed in scena sino al 1 agosto.
Molti e differenti le performance previste, tutte caratterizzate dal medesimo comune denominatore, rappresentato dal luogo nel quale si svolgono: il caratteristico centro storico, il cui centro propulsore è la suggestiva Piazza Castello.

Leggi il resto

Moda mare 2010: costume intero o bikini?

È ormai consueto il dilemma che ogni estate affligge le donne e ragazze in partenza per il mare: meglio il costume intero o il bikini?
Il due pezzi è indubbiamente diventato un classico.
A sessant’anni compiuti, bisogna dire che li porta benissimo, essendosi diffuso più che mai in tutte le sue possibili ed inimmaginabili versioni: da quelle “standard” alle soluzioni ultra-ridottissime, all’insegna di tanga invisibili e triangolini coi laccetti.

Leggi il resto

Roma:manifestanti aggrediti dalle forze dell’ordine

foto Lapresse

Doveva essere una manifestazione pacifica, una protesta contro una ferita ancora aperta : quella degli aquilani che oggi sono sbarcati a Roma con circa 45 pullman per fare sentire la loro voce e per dire no alla manovra finanziaria che sembra aver trascurato l’emergenza Abruzzo.

Leggi il resto

365 racconti erotici per un anno

Uscita da pochissimo, questa irriverente antologia si propone di regalare al lettore un piccolo racconto per ogni giorno dell’anno, un racconto che ha come protagonista l’erotismo, letto e spiegato in tutte le sue possibili sfumature.

Sesso violento, dolce, poetico, istintivo, sesso premeditato e razionale, sesso in ogni sua sfaccettatura, sino a sfociare in qualcosa di completamente imprevedibile.

Leggi il resto

Antonio Pennacchi vince il Premio Strega 2010

Antonio Pennacchi si è aggiudicato il Premio Strega 2010, prestigioso riconoscimento che viene assegnato annualmente a un libro edito in Italia tra il 1º maggio dell’anno precedente e il 30 aprile dell’anno in corso. Con il suo Canale Mussolini, edito da Mondadori, ha prevalso su Acciaio di Silvia Avallone, della Rizzoli, Hanno tutti ragione di Paolo Sorrentino, pubblicato dalla Feltrinelli, Sono comuni le cose degli amici di Matteo Nucci, Ponte alle Grazie, e Accanto alla tigre di Lorenzo Pavolini, della Fandango.

Leggi il resto

Prandelli nuovo ct della nazionale

E’ stato presentato ufficialmente ieri a Roma, nella sala stampa dello stadio Olimpico, alla presenza del presidente federale Abete, il nuovo commissario tecnico della nazionale di calcio, “>Cesare Prandelli. Nato ad Orzinuovi nel 1957, è cresciuto calcisticamente nella Cremonese e nell’Atalanta, raggiungendo l’apice della sua carriera nella Juve, dove, fra il 1979 e il 1985, vinse tre scudetti, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa europea.

Leggi il resto

L’origine mitologica dell’eco

A tutti noi sarà sicuramente capitato, almeno una volta, di avere a che fare con quel particolare fenomeno fisico chiamato “eco”, causato dalla riflessione delle onde sonore che cozzano contro un ostacolo, per giungere di nuovo all’orecchio della persona che le ha emesse, che a sua volta le percepisce in modo più o meno simile al suono originale, anche se ad una certa distanza.

Se questa, però, è la spiegazione puramente scientifica, ne esiste anche un’altra, che non è propriamente una spiegazione, quanto invece un vero e proprio mito appartenente alla cultura greco-antica.

Leggi il resto

Pietro Taricone è morto davvero

Era nella sala operatoria dalle 15 all’ospedale “S. Maria” di Terni, e poi è stato trasferito in rianimazione. Qui è avvenuto il decesso alle 2 e 30 minuti. L’incidente che aveva subito era grave. Infatti moglie e figlia erano presso l’ aviosuperficie, intitolata all’aviatore della prima guerra mondiale Alvaro Leopardi, dove il padre è atterrato troppo violentemente.

Leggi il resto

Bobby Solo canta per la Nike

Possiamo ribattezzarla ufficiosamente la guerra dei “Solo” quella scatenatasi tra i prestigiosi marchi sportivi Nike e Adidas. Il pretesto non è naturalmente nessun attentato bensì i Mondiali di calcio che si stanno disputando in Sudafrica. Si perchè Mondiali vuol dire visibilità planetaria per i marchi sportivi.

L’Adidas ha tirato fuori dal cilindro uno spot ambizioso(e retrò) in cui rivisita una celebre scena tratta dalla saga di Guerre Stellari di George Lucas.

Nella “cantina” dove si svolge l’azione accanto ai vari Chewbecca, Han(o Ian fate voi) Solo fanno capolino star dello sport e cantanti come David Beckham, Snoop Dogg e Noel Gallagher. Impressionante il fatto che l’intera sequenza non sembri affatto un fotomontaggio.

Leggi il resto

Disfatta Italia nel mondiale 2010

La nazionale di calcio italiana ha lasciato i mondiali del Sudafrica chiudendo all’ultimo posto nel girone di qualificazione, superata in classifica dal Paraguay, dalla Slovacchia e dalla Nuova Zelanda.

Nemmeno nei peggiori incubi di qualsiasi tifoso italiano tale disfatta si sarebbe potuta materializzare alla vigilia di questo Campionato del Mondo, soprattutto in virtù del valore assai modesto degli avversari che erano stati sorteggiati nel nostro girone.

Leggi il resto