Vertice Italo-Francese aprile 2011 [FOTO]

Era doveroso affrontare faccia a faccia i temi che hanno alimentato le tensioni tra Italia e Francia nell’ultimo periodo. L’incontro tra Nicolas Sarkozy e Silvio Berlusconi avvenuto a Roma nella sede del Senato ha fatto in modo che l’amicizia tra i due stati possa continuare a lungo se pur con idee diverse, ma convergenti. Silvio Berlusconi ha sottolineato il blocco del nucleare solamente per permettere agli italiani di tranquillizzarsi e di dimenticarsi della strage che è avvenuta in Giappone.

Leggi il resto

Italia 150, arrivano gli stivali di Garibaldi

(foto Ansa)

Per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia (1861-2011) tornano di moda anche gli stivali di Garibaldi. A realizzare la fedele riedizione dei camperos con i quali Giuseppe Garibaldi ha compiuto le sue imprese storiche ci ha pensato il brand di calzature Alexander.

Leggi il resto

Nuovi sbarchi a Lampedusa

Migliorano le condizioni meteorologiche e riprendono incessanti anche gli sbarchi. Tre sono le navi della speranza giunte a Lampeduse con circa 200 persone che si dichiarano tunisine. Tra loro una sola donna e molti giovani: tanti sono quelli che non hanno fiducia nel cambiamento politico e aspirano a trovare un lavoro, soprattutto in Francia e Belgio. Ieri sera i primi avvistamenti delle barche poi, di notte, i mezzi della guardia di finanza li scortano fino all’isola.

Leggi il resto

Vecchioni vince Sanremo 2011

(Ansa)

“Per tutti i ragazzi e le ragazze che difendono un libro, un libro vero, così belli a gridare nelle piazze perché stanno uccidendo il pensiero”. È parte del testo della canzone che ha conquistato tutti: Roberto Vecchioni con “Chiamami ancora amore” ha vinto il Festival di Sanremo 2011 e il premio della critica intitolato a Mia Martini. Al secondo posto si sono classificati i Modà con Emma, con la canzone “Arrivera”. Al terzo posto Al Bano con “Amanda è libera”. Una finale, quella di ieri sera, seguita da 12 milioni 136 mila telespettatori, pari a uno share del 52.12 per cento.

Leggi il resto

Sanremo, Benigni: ascolti record

Roberto Benigni ha incollato davanti allo schermo 15 milioni 398 mila telespettatori: è la terza serata del Festival di Sanremo, quella dedicata al 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. È arrivato a cavallo, sventolando il tricolore, anche se “avevo qualche dubbio a entrare col cavallo: è un periodo in cui ai cavalieri non gli dice tanto bene”, ha esordito l’attore. Morandi è già preoccupato e, da un angolo del palco, ascolta Benigni. L’attore non riesce a trattenersi: “Tutto sto tempo perso con le procure per sapere se era nipote di Mubarak (parla di Ruby, ndr). Bastava andare all’anagrafe e vedere se Mubarak di cognome fa Rubacuori”.

Leggi il resto

Sanremo, Unità d’Italia: arriva Benigni

(Ansa)

Da ‘Mamma’ a ‘O sole mio’, da ‘O surdato innamorato’ a ‘Mille lire al mese’: canzoni che hanno segnato la storia d’Italia e che, stasera, saranno riproposte dai quattordici artisti sul palco dell’Ariston. Così Sanremo celebrerà il 150esimo anniversario dell’Unità Italia. Fuori, invece, ci sarà il Popolo Viola a cantare Bella ciao (esclusa dalla lista).

Leggi il resto

Sanremo, ieri calo ascolti

(Ansa)

La seconda serata del Festival di Sanremo ha registrato un calo di ascolti: 10 milioni 145 mila spettatori, con il 42, 67 per cento di share. Esclusi dalla gara di ieri sera Patty Pravo e Al Bano. Tra i giovani, invece, eliminati Anansi e Gabriella Ferrone.

Leggi il resto

Sanremo boom ascolti all’esordio

(Ansa)

Tango per Belen Rodriguez con il ballerino argentino Miguel Angel Zotto, twist per Elisabetta Canalis e Gianni Morandi. Satira politica in musica per Paolo e Luca. Canzoni tutte sull’amore. Dei 14 big in gara, eliminate Anna Oxa e Anna Tatangelo, ma domani potranno rientrare in gara insieme ai due big che saranno eliminati stasera.

Leggi il resto

Sanremo, Luca e Paolo: “Ti sputtanerò”

(Ansa)

Luca e Paolo prendono spunto dall’attualità. Così, ieri sera, il debutto del duo comico sul palco dell’Ariston si è aperto con la canzone “Ti sputtanerò”, parodia di “Ti supererò”, un brano cantato a Sanremo da Gianni Morandi e Barbara Cola. Una canzone dedicata alla coppia Berlusconi-Fini sul caso Ruby e la casa di Montecarlo.

Leggi il resto

Carlo Verdone vittima di stalking

(dal sito ufficiale)

Carlo Verdone è stato vittima di stalking per tre anni. “Ormai ho confidenza con il comandante della stazione dei carabinieri del mio quartiere e lo chiamo al telefono: ‘Ci risiamo’. Signore e signorine arrivano a farmi le poste, a citofonare con insistenza. Ultimamente si presentava una di Lecce, rotondetta, 30-35 anni. Stava di sentinella per ore – ha raccontato l’attore al settimanale “Oggi” – una volta che i carabinieri l’hanno fermata per chiederle le generalità ha fatto finta di parlarmi al cellulare: ‘Carlo, sto sotto casa tua, guarda sta succedendo una cosa pazzesca¿sì, sì, ci sentiamo dopo’”.

Leggi il resto

Rubygate, manifestazioni: “Berlusconi dimettiti”

Una serie di manifestazioni si terranno nelle piazze delle principali città italiane, dal Nord al Sud, per chiedere a Silvio Berlusconi e al governo il rispetto della Costituzione, il rispetto della figura delle donne, nonché le dimissioni. Si parte mercoledì, 5 febbraio, a Milano, con la manifestazione “Dimettiti. Per un Italia libera e giusta” organizzata da “Libertà e Giustizia” al Palasharp in cui interverranno Umberto Eco, Roberto Saviano e Paul Ginsborg.

Leggi il resto