Chiarimenti su Redditometro e Redditest

Sono giunte alcune precisazioni riguardo il Redditometro e il Redditest direttamente dall’Agenzia delle entrate. Il Redditometro è un metodo di controllo dei redditi dei contribuenti attraverso l’applicazione di elementi indicativi … Leggi il resto

Pensione d’invalidità a rischio

Novità in vista riguardo il reddito per il riconoscimento della pensione d’invalidità per disabili al 100 per cento, il cui importo rischia di essere tagliato dopo alcuni pronunciamenti della magistratura. … Leggi il resto

Ammortizzatori in deroga 2013

Gli ammortizzatori sociali sono un complesso di misure, introdotte a livello governativo, finalizzate al sostegno del reddito dei lavoratori che hanno appena perso il posto di lavoro. E’ stato deciso … Leggi il resto

Congedo parentale del padre

E’ stato reso ufficiale tramite la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale n. 37 del 13 febbraio il congedo parentale del padre obbligatorio e facoltativo (fruibili dal padre entro il  quinto  mese  … Leggi il resto

Comunicazione annuale dei dati Iva

I contribuenti Iva, salvo alcune eccezioni, entro il mese di febbraio di ciascun anno, devono presentare la comunicazione annuale dei dati Iva relativi all’anno precedente. I  soggetti titolari di partita … Leggi il resto

Lettere per esodati inviate

Sono iniziate le operazioni di inoltro delle comunicazioni per gli esodati e in modo tale il lavoratore viene informato della possibilità di accedere o meno alla pensione. A comunicarlo è … Leggi il resto

Contratto di lavoro domestico

L’ISTAT ha reso noto che la variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo è risultata del 3 per cento e  di conseguenza sono state determinate le nuove fasce di retribuzione … Leggi il resto

Riforma forense 2013

E’ attiva dal 2 febbraio la riforma forense, la cosiddetta legge n. 247 del 2012 annunciata in maniera ufficiale dal Consiglio nazionale forense tramite una circolare. Una norma fondamentale per … Leggi il resto

Totalizzazione dei contributi Inps

Il lavoratore che ha nell’arco della sua vita depositato i propri contributi in diversi fondi previdenziale. Può usufruire della totalizzazione dei contributi Inps, uno strumento che permette di utilizzare tutti … Leggi il resto