Spesometro rinviato
Non passa giorno che si parli di redditometro e spesometro, ma nella maggior parte dei casi si tratta di modifiche e rinvii. E’ sempre più probabile un doppio rinvio sui … Leggi il resto
Non passa giorno che si parli di redditometro e spesometro, ma nella maggior parte dei casi si tratta di modifiche e rinvii. E’ sempre più probabile un doppio rinvio sui … Leggi il resto
Scade il prossimo 18 marzo la tassa per la vidimazione dei libri sociali da parte delle società di capitali, che deve essere versata da Spa, Srl, Sapa e consortili. Le … Leggi il resto
Una recente decisione della Corte di Cassazione, ha deciso che i nomi dei condomini morosi, non vanno resi pubblici. Quindi se un condomino non paga l’affitto, l’amministratore deve prima di … Leggi il resto
Si stanno avvicinando, dopo mesi e mesi di annunci, modifiche e critiche, i controlli del redditometro 2013 su un campione di circa 70.000 contribuenti per un totale di circa 35mila … Leggi il resto
La Pubblica Amministrazione e i relativi documenti da compilare, si sta spostando sempre più online. Ora anche la denuncia di un eventuale infortunio sul lavoro avverrà esclusivamente per via telematica … Leggi il resto
Secondo Confedercontribuenti (associazione dei contribuenti italiani), circa il 76 per cento degli imprenditori (su un campione di 2500 imprese) inizia la giornata di lavoro, con la preoccupazione di ricevere la … Leggi il resto
La pressione fiscale, e non è una novità, è sempre più alta e va a colpire in modo trasversale giovani e anziani. Ma secondo il Wall Street Journal, i quarantenni … Leggi il resto
Si è spesso parlato della crisi che colpisce le piccole e medie imprese italiane, mentre raramente si è scritto del numero di attività gestite da cittadini stranieri. I dati estrapolati … Leggi il resto
Sempre più in crisi il settore immobiliare in Italia. Secondo il Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, relativo agli ultimi tre mesi del 2012 al quale hanno partecipato … Leggi il resto
Secondo lo studio effettuato dall’Osservatorio sulla rischiosità commerciale, a fine dicembre del 2012 ben l’11,26 per cento delle imprese italiane presentava un’alta rischiosità di generare insoluti commerciali nei confronti dei … Leggi il resto
La crisi che colpisce le piccole e medie imprese è sempre più pesante: nel giro di tre anni, dal 2008 al 2011, sono state 190 mila le imprese a chiudere … Leggi il resto
Il contratto di solidarietà è un accordo tra azienda (sia quelle che aderiscono alla CIGS sia quelle che non ne fanno parte) e sindacati che prevede la riduzione delle ore … Leggi il resto
Una nota del ministero della Funzione pubblica ipotizzava l’estensione del blocco per i 3 milioni di dipendenti pubblici, previsto dalla “spending review”, al consiglio dei ministri della prossima settimana. L’aumento … Leggi il resto
Scade oggi la comunicazione annuale dei dati Iva 2013 relativa all’anno precedente. Questa operazione serve all’Amministrazione finanziaria per eseguire un calcolo delle risorse che ciascuno Stato membro Ue deve versare … Leggi il resto