DDL Alfano

Verrà preparato a breve un nuovo disegno di legge, del ramo costituzionale, e sarà un decreto che sostituirà il ddl Alfano presentato e approvato in precedenza dal parlamento Italiano.

Questa informazione ci arriva direttamente da una fonte governativa, che precisa che il disegno di legge verrà presentato a breve con le firme di due famosi politici Maurizio Gasparri e Gaetano Quagliariello.

Leggi il resto

Notaio di Roma truffa il fisco

Un noto notaio di Roma ha truffato il fisco per una somma di 300 milioni di euro, il notaio dichiarava una parte discutibile del proprio patrimonio.
Questo individuo aveva investito molto denaro in fondi esteri e possedeva circa trenta conti correnti, e aveva acquistato una moltitudine di appartamenti che non dichiarava.

La scoperta dell’enorme truffa è stata effettuata dalla Guardia Di Finanza dopo molti accertamenti dei flussi finanziari ,del truffatore, che andavano dal 2001 al 2008.
La truffa sarebbe di una cifra enorme ben 300 Milioni di Euro.

Leggi il resto

Strage nel Mantovano, è caccia all’assassino

Momenti di terrore e paura questa mattina tra Mantova e Brescia.

Omar Bianchera, autotrasportatore di 44 anni e residente a Volta Mantovana, ha ucciso a colpi di pistola la ex moglie, Daniela Gardoni, di circa 40 anni, una vicina di casa e un’altra persona, per poi fuggire nelle campagne dell’alto mantovano, vicino al lago di Garda.

Leggi il resto

Salone Internazionale del Mobile di Milano

Torna anche quest’anno, l’appuntamento dove trovare tutte le novità in fatto di arredamento, avrà luogo infatti dal 14 fino al 19 aprile il Salone Internazionale del Mobile di Milano, giunto alla sua 4a edizione.

Dopo il successo del 2009 con 313.385 visitatori, l’evento ritorna non solo per gli operatori del settore ma anche per tutti gli appassionati di arredamento, design, arte e creatività, per i quali le porte saranno aperte esclusivamente nella giornata di domenica 18 aprile.

Leggi il resto

Città di Verona – Patrimonio dell’Umanità

La città di Verona, attraversata dal fiume Adige e circondata da colline che ne esaltano l’armonia paesaggistica, incominciò ad assumere importanza nel I secolo a.C., quando divenne colonia romana.

Il cuore del centro storico è costituito dalla città romana, della quale tra i monumenti più significativi spicca l’Arena, un anfiteatro dalla pianta ellittica la cui dimensione è la seconda più grande dopo il Colosseo di Roma.

Leggi il resto

La Val d’Orcia – Patrimonio dell’Umanità

Una delle più incantevoli valli del nostro paese è sicuramente la Val d’Orcia, situata in Toscana, nella parte meridionale della provincia di Siena, a nord e ad est del monte Amiata.

La valle, che prende il nome del fiume da cui è attraversata, è un importante parco naturale, artistico e culturale, caratterizzato da dolci colline abbellite da rustici casolari di campagna ed è stata l’ambientazione di numerosi film italiani e stranieri.

Leggi il resto

Vinitaly 2010

Anche quest’anno nella città di Giulietta e Romeo torna l’appuntamento con un’altra “storia d’amore”, quella di Vinitaly, diventata la principale manifestazione di riferimento per il settore enologico nazionale e internazionale.

Mentre la campagna del 2009 era sviluppata sui valori racchiusi in ogni singola bottiglia di vino, per questo 2010 vengono messe in risalto le relazioni interpersonali, che mettono al centro della vita le emozioni e la storia di ciascuno.

Leggi il resto

Approvata la legge sul Made in Italy a tutela delle pmi

Prevista una serie di cambiamenti per il settore abbigliamento, calzature e pelletteria a partire dal 1° ottobre 2010, data di entrata in vigore della nuova legge a tutela del Made in Italy.

Approvato infatti all’unanimità dalla Commissione attivita’ produttive della Camera il Ddl sull’etichettatura obbligatoria: tutti i prodotti tessili, della pelletteria e calzaturieri dovranno obbligatoriamente essere accompagnati da un etichetta che certifichi il paese di provenienza. E vi sarà la possibilità del bollino ‘Made in Italy’ solo se tutte o la maggior parte delle fasi la lavorazione del prodotto siano avvenute nel nostro Paese (indicando anche dove e quali fasi siano avvenute all’estero).

Leggi il resto

Mozzarella in Carrozza

Le mozzarelle in carrozza fanno parte degli antipasti tipici della tradizione campana. Anche in questo caso, ne esistono differenti versioni ma io cercherò di proporvi la ricetta meno complicata che esalti però tutto il sapore di questo piatto unico.

La particolarità sta tutta nella croccante crosticina da cui sono avvolte ma spesso la frittura non è così semplice da ottenere come invece si crede.

E’ molto importante friggere poche fette di pane alla volta per evitare che si attacchino tra di loro e per evitare che assorbano troppo olio se la temperatura del grasso di cottura dovesse abbassarsi eccessivamente.

Leggi il resto

McItaly, il panino di McDonald’s 100% Made in Italy

Da oggi 27 gennaio nei 392 punti vendita della catena di ristorazione multinazionale McDonald’s distribuiti sul territorio nazionale, sarà possibile gustare McItaly, il nuovo menù con dei panini preparati esclusivamente con prodotti agroalimentari di qualità italiani: carne nazionale, olio extravergine di oliva, Asiago Dop, Bresaola della Valtellina Igp, pancetta della Val Venosta, grano saraceno, cipolle di Tropea e carciofi romani.

Leggi il resto

Un milione di controlli a tutela della spesa Made in Italy

Un valore aggiunto al sistema alimentare del Made in Italy viene garantito grazie ad un efficiente sistema di controlo unico al mondo, costituito da oltre un milione di controlli e ispezioni all’anno tra Nas dei Carabinieri, Capitanerie di porto, Agenzie delle Dogane, Corpo forestale, Istituto Controllo Qualità, Asl, Carabinieri delle Politiche Agricole, Asl e i vari organismi privati. E’ questo quanto afferma Sergio Martini, presidente della Coldiretti, sottolineando che quando non si smascherano anomalie, come avviene in altri Paesi, è perchè non si fanno controlli o non si vogliono fare.

Leggi il resto

MADE Expo 2010 – Milano Architettura Design Edilizia

Dopo il grande successo del ciclo di road show internazionale di MADE Expo, svoltosi in ben 16 paesi e a cui hanno partecipato oltre 5000 operatori interessati alla presentazione delle novità del salone, a dare un’altro segnale positivo sull’interesse che stà riscuotendo l’evento leader in Europa per il settore edilizio sono le numerosissime richieste di informazioni da parte di imprese, progettisti e operatori, sia italiani che esteri.

In programma da mercoledì 3 a sabato 6 febbraio 2010 presso i padiglioni della Fiera Milano Rho, la terza edizione del grande evento fieristico MADE Expo – Milano Architettura Design Edilizia avrà un’ampia area espositiva affiancata da un programma di convegni, approfondimenti ed eventi di grande importanza.

Leggi il resto