Novantatré, sessantatré, novantatré per un metro e ottanta di altezza. Sono le misure di Debora Lyra, la miss Brasile 2010, che ha conquistato l’attaccante del Milan Alexandre Pato. La studentessa di giornalismo e Pato sono stati paparazzati insieme, mentre festeggiavano il ventunesimo compleanno di lui, durante un giro in gondola a Venezia.
Michela Murgia vince premio Campiello 2010
Con 119 voti su 300, Michela Murgia – con il suo romanzo “Accabadora”(Einaudi) – ha vinto il premio Campiello 2010, edizione numero 48. La scrittrice sarda, 38 anni, ha dedicato la vittoria a Sakineh, la donna iraniana che rischia la lapidazione per un presunto adulterio. Poi ha commentato la sua vittoria: “Cosa mi porterà il Campiello? Per ora solo un gran male ai piedi… questo libro esprime il mio sguardo precario sul mondo, è un doppio sguardo, sulle cose serie e su quelle divertenti. Forse è segno di schizofrenia o di eclettismo”.
Sarah Scazzi, trovato testimone

Quel giorno, poco dopo le 14.30, stava percorrendo via Kennedy, ad Avetrana, con la sua auto in direzione della Litorania, quando – secondo quanto ha riferito – ha visto Sarah che camminava sul marciapiede alla sua destra. È quanto ha testimoniato il ragazzo di Erchie (Brindisi), che è stato rintracciato dai carabinieri: è lui ad avere visto per ultimo Sarah, la studentessa quindicenne di Avetrana scomparsa dieci giorni fa.
Claudia Pandolfi torna a “Distretto di Polizia”
Claudia Pandolfi le vacanze le ha posticipate. Sì, perché lei il mese di agosto lo ha trascorso tra un set e l’altro: uno è quello di “Distretto di Polizia” per rivestire i panni della poliziotta Giulia Corsi, che indaga sulla morte del fidanzato, l’altro set è in “Quando la notte”, il film di Cristina Comencini, dove interpreta una donna che vive il disagio della sua maternità.
Kim Rossi Stuart è single
Nell’ambiente si vocifera che sia un po’ orso, forse perché non ama gli appuntamenti mondani e, soprattutto, non gli piace mostrare le sue donne “non famose” in pubblico. Kim Rossi Stuart, figlio d’arte, da ragazzo ha sofferto tanto per amore. Adesso l’attore romano quarantenne è tornato single: “Ma non importa, apprezzo la solitudine”.
Incidente mortale a Roma

Sono morti tre giovani alle porte di Roma: l’auto sulla quale viaggiavano si è schiantata contro un muro. È accaduto stanotte, verso 1.30, tra via Tuscolana e via Vermicino. Alla guida della “Chevrolet Kalosi” grigia c’era Giorgio Balestrini di 19 anni. Con lui a bordo dell’auto c’erano gli amici, entrambi di 18 anni, Gianmarco Baldassari e Simone Perilli. Lo schianto è stato violentissimo: due dei ragazzi sono morti sul colpo, mentre il terzo – seduto sul sedile posteriore – è deceduto poco dopo in ospedale. Tra le cause dell’incidente potrebbe esserci l’alta velocità.
Policlinico Messina, ostetrica indagata
Ancora un indagato per la lite tra due medici avvenuta al Policlinico di Messina. La Procura di Messina ha iscritto sul registro degli indagati anche un’ostetrica. Le indagini sono scattate dopo la denuncia del marito di una partoriente.
Sarah Scazzi, si cerca testimone
Si cerca un possibile testimone per la quindicenne di Avetrana scomparsa il 26 agosto scorso. Si tratta di un ragazzo di Erchie, in provincia di Brindisi, che potrebbe aver visto Sarah Scazzi prima che sparisse. Una nuova segnalazione arrivata ai carabinieri, che stanno cercando di individuare il ragazzo. Proseguono intanto le ricerche di Sarah sul litorale ionico-salentino con sommozzatori e un elicottero.
Gli investigatori, tralasciata l’ipotesi della fuga volontaria della giovane, seguono quella del sequestro. Ieri la Procura di Taranto sulla scomparsa di Sarah Scazzi ha aperto un procedimento contro ignoti.
Gli investigatori, tralasciata l’ipotesi della fuga volontaria della giovane, seguono quella del sequestro. Ieri la Procura di Taranto sulla scomparsa di Sarah Scazzi ha aperto un procedimento contro ignoti.
Lago d’Iseo, morti due bimbi

Non ce l’ha fatta la bimba, di 8 anni, che ieri pomeriggio è scivolata nel lago d’Iseo: è morta alle 2 di notte agli Ospedali Riuniti di Bergamo, dove era stata ricoverata in prognosi riservata. La bambina, originaria del Burkina Faso, era stata trasportata in elicottero in ospedale, dopo essere scivolata nel lago d’Iseo, a Marone (Brescia), insieme al fratellino di sei anni, deceduto ieri sera all’ospedale di Brescia.
Antonella Clerici torna alla “Prova del cuoco”
La “fatina armata”, così ama definirsi, torna a condurre la “Prova del cuoco”. Lo farà dal prossimo 13 settembre. Antonella Clerici, 46 anni, racconta a “Oggi” l’emozione di ritornare a condurre la trasmissione in onda su RaiUno. E non solo: parla anche del suo compagno e dei suoi sogni realizzati: l’ultimo è sua figlia Maelle. “Che emozione! Quando sono entrata dopo due anni negli studi dove si registra la “Prova del cuoco” mi è venuto un tuffo al cuore. Mi accompagnava la mia bambina Maelle. Ho pensato che l’ultima volta che ci avevo messo piede avevo il pancione, ero incinta di lei. E ora ci ritornavo con lei che sgambettava e batteva le manine tutta eccitata a vedere la scenografia allegra: la mucca, i peperoni».
Facebook fa paura ai genitori
Facebook fa paura ai genitori: come evitare i pericoli celati dal web? Basta tenere con i propri figli un dialogo reale. Questo è solo uno degli atteggiamenti da seguire, tra le regole suggerite dagli esperti dell’ospedale “Bambin Gesù” di Roma. Si tratta di alcune regole che servono a sviluppare un corretto rapporto genitori-figli per quanto riguarda l’uso dei social network e di Internet.
Stupro a Varedo
È finita nella trappola della Rete: lui l’ha corteggiata per un mese in chat, poi col telefonino. Dopo un mese di lunghe conversazione, scambio di foto e complimenti, l’altra sera, l’appuntamento e la violenza. Si sono presentati in tre sotto casa della ragazza, a Varedo, in provincia di Milano, con il pretesto di andare a bere qualcosa insieme.
Terremoto, paura in Abruzzo
Ancora scosse di terremoto in Abruzzo. Stanotte sono state registrate altre tre scosse nei comuni dell’Alta valle Aterno. La più forte, di magnitudo 3.3, alle 4.24, in località Busci, dove molte persone sono fuggite in strada: alcune già da diversi giorni hanno lasciato le proprie case e dormono in roulotte o in auto. Molti si sono recati nei presidi di accoglienza allestiti dalla Protezione civile.
Gelmini ai precari scuola: “Adesso non li incontrerò”
Il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, stamattina, ha rotto il silenzio sulla questione dei lavoratori precari: “Adesso non li incontrerò per il semplice motivo che stiamo perfezionando degli accordi. Protestano senza ancora essere stati esclusi. Una protesta legittima ma non motivata. Non si tratta di persone che sono state licenziate, presumono di non avere un posto di lavoro, ma il ministero non ha ancora completato le operazioni”. Lo ha fatto nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi, dove ha presentato le novità per l’anno scolastico 2010-2011.