Facebook fa paura ai genitori

di Redazione Commenta

Come evitare i pericoli celati dal web? Basta tenere con i propri figli un dialogo reale. Ecco alcune regole suggerite da neuropsicologi dell'ospedale Bambin Gesù di Roma...

Spread the love

Facebook fa paura ai genitori: come evitare i pericoli celati dal web? Basta tenere con i propri figli un dialogo reale. Questo è solo uno degli atteggiamenti da seguire, tra le regole suggerite dagli esperti dell’ospedale “Bambin Gesù” di Roma. Si tratta di alcune regole che servono a sviluppare un corretto rapporto genitori-figli per quanto riguarda l’uso dei social network e di Internet.

Dei 16 milioni di utenti italiani che utilizzano Facebook circa 3 milioni sono minorenni. Utenti giovanissimi, che si iscrivono già a partire dalle scuole elementari. Di conseguenza sono molti i genitori che cedono alla tentazione di sbirciare nel profilo creato dai figli sul social network. Un po’ come avveniva un tempo per i diari. Un atteggiamento da evitare, secondo gli esperti. “I pericoli di una navigazione in Internet sono numerosi e tutt’altro che trascurabili” – spiegano i neuropsichiatri -. Tuttavia “i social network sono una importante e straordinaria opportunità – aggiungono – e non vanno demonizzati”.

Quindi la soluzione sta nel cercare di “instaurare un rapporto di fiducia tra genitore e figlio, che faccia sentire l’adolescente accolto e non giudicato, in modo da consentire anche richieste di aiuto nella consapevolezza di potersi sentire protetto e difeso dai propri genitori”.
Serena Marotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>