Giancarlo Siani, il giornalista ucciso dalla camorra 25 anni fa

Giancarlo – fino a pochi minuti prima di morire – era seduto alla scrivania, nella redazione della cronaca de “ Il Mattino”. Nel frattempo, per ore, sotto casa sua, due killer lo stavano aspettando. Era la sera del 23 settembre del 1985. Giancarlo Siani aveva solo 26 anni, quando il suo corpo massacrato con numerosi colpi di pistola, fu trovato dalla Polizia all’interno della sua auto, in piazza Leonardo, al Vomero (Napoli). Nel frattempo i boss che avevano impartito l’ordine e i sicari che avevano portato a termine la missione brindavano, nel loro covo, per festeggiare. La sua colpa? Fare bene il suo mestiere. Giancarlo faceva troppe domande in giro sul sistema di collusioni, sugli affari di boss e colletti bianchi attorno agli appalti pubblici e aveva raccolto materiale esplosivo, come aveva confidato, che doveva essere pubblicato in un libro.

Leggi il resto

Rifiuti, Abruzzo: arrestato assessore Sanità

(Ansa)

Il progetto era quello di realizzare un inceneritore in Abruzzo, ma sono stati incastrati grazie alle intercettazioni: due gli arresti effettuati stamattina e dodici gli avvisi di garanzia emessi dalla Procura di Pescara. È il risultato di un’inchiesta iniziata nel 2008 e che ha portato agli arresti domiciliari l’assessore alla Sanità della Regione Abruzzo, Lamberto Venturoni (Pdl) e dell’imprenditore Rodolfo Valentino Di Zio, proprietario della Deco, azienda del settore rifiuti. Coinvolti nell’inchiesta e indagati per corruzione i due senatori del Pdl Paolo Tancredi e Fabrizio Di Stefano, nonché il sindaco di Teramo Maurizio Brucchi.

Leggi il resto

Milano, “Buzzi”: muore donna dopo parto

(dal sito ufficiale)

Quella gravidanza tanto desiderata, poi la nascita dei suoi tre bimbi, seguita dalla sua morte: aveva 37 anni, la donna che ieri alle 19.30 è deceduta all’ospedale “Buzzi” di Milano, forse a causa di un’emorragia, dopo aver partorito i tre gemelli in seguito a una fecondazione assistita. I tre bimbi stanno bene.

Leggi il resto

Motopesca Ariete, ascoltati i militari

Sono stati sentiti ieri dai magistrati della Procura di Agrigento i sei militari della Guardia di Finanza – che si trovavano a bordo della motovedetta libica come osservatori – durante la sparatoria contro il peschereccio “Ariete”, avvenuta il 12 settembre scorso a circa 30 miglia dalle coste libiche, all’interno del Golfo della Sirte. Una zona che Gheddafi continua a considerare di propria competenza.

Leggi il resto

Addio Sandra Mondaini

(Ansa)

“Ciao Sandra, un’altra persona con un cervello funzionante della televisione è sparita. Forse lassù lo puoi usare meglio. Tu e Raimondo ora siete, davvero, per sempre insieme”. Questo è solo uno dei numerosi messaggi che da questo pomeriggio stanno circolando sul web. Sono messaggi scritti dalla gente comune, dai suoi fan di tutte le età, per ricordare l’artista, la donna bella, elegante, di classe. La persona sensibile, altruista, ironica. E non solo. La compagna di Raimondo Vianello: si sono conosciuti nel 1958 e sposati dopo quattro anni. Loro sono stati insieme per cinquant’anni: una coppia che per sempre sarà ricordata come il simbolo dell’unione perfetta.

Leggi il resto

Messina, “Papardo”: nessuna lite tra medici

(dal sito ufficiale)

Non ci sarebbe stata “nessuna lite in sala parto e nessun nuovo caso di malasanità”. Così hanno dichiarato dalla direzione dell’azienda ospedaliera “Papardo” di Messina, che “smentisce categoricamente la ricostruzione giornalistica che è stata diffusa da alcuni organi di stampa e che probabilmente è il frutto di una psicosi, certo non solo giornalistica, che si è diffusa dopo i fatti verificatisi nel mese scorso al Policlinico”.

Leggi il resto

Naomi Campbell, nozze a Milano

La location infinita per le nozze: dal Veneto alla Campania, dalla Sicilia alla Lombardia. Adesso pare che Naomi Campbell abbia scelto Milano per coronare il suo amore con Vladislav Donorin.

Leggi il resto

Lite tra medici a Messina

Ci sono stati dei problemi all’ospedale “Papardo” di Messina, quando è nato il figlio di Rigano Ivana e Mangraviti Nicola.

Infatti, circa una settimana fa, i genitori sporgevano denuncia presso i Carabinieri perché l’infante aveva avuto dei problemi durante il parto: adesso è in coma farmacologico al Policlinico Universitario, nel reparto di terapia intensiva.

Anche questa volta c’è una lite tra medici: era stato predisposto un parto cesareo, come voleva il ginecologo Rosario Pino.

Leggi il resto

Elezioni e attentati in Afghanistan

PIU’ DI CENTO SEGGI ATTACCATI: VOTA CIRCA IL QUARANTA PER CENTO DEGLI ELETTORI
Il livello di sicurezza non sarebbe stato adeguato secondo chi rappresenta l’Onu in Afghanistan: Stefan De Mistura, diplomatico mezzo italiano e mezzo svedese, denuncia anche un comportamento anomalo dei talebani:

non avrebbero disturbato alcuni distretti elettorali, come quello nella zona di Kandahar, mentre si sarebbero accaniti con altri. Come avviene per il traffico di stupefacenti, ci sarebbero state delle “trattative” con autorità per avallare solo le candidature a loro gradite.

Leggi il resto

Motopesca mitragliato, sopeso comandante Libia

(Ansa)

Alle discordanze nella ricostruzione dei fatti tra il rapporto stilato dal Viminale e quello del comandante Gaspare Marrone del peschereccio Ariete mitragliato dalla motovedetta libica, si aggiunge anche quella legata alle armi utilizzate per la sparatoria, avvenuta domenica scorsa nel Golfo della Sirte. “Abbiamo raccontato tutta la verità – afferma Marrone -. Le raffiche di mitragliatrice sono durate per circa tre ore a intervalli di un quarto d’ora-venti minuti, poi la motovedetta ci ha per così dire ‘scortati’ per un’altra ora, finché non siamo usciti dalle acque che i libici considerano di loro pertinenza”. Dal rapporto stilato dal Viminale invece emerge che non c’è stato nessun inseguimento del peschereccio italiano da parte della motovedetta libica.

Leggi il resto

Antitrust, televoto: via i call center

(Ansa)

Nuove regole per il televoto: l’Antitrust ha chiesto alla Rai e a Mediaset di eliminare il voto assegnato dai call center, pena l’avvio di istruttorie in caso di non adeguamento. Le due società avranno a disposizione venti giorni per adeguarsi alle richieste e comunicare le misure adottate all’Autorità. Una decisione che è stata presa dopo le verifiche effettuate dall’Antitrust sulle numerose segnalazioni fatte dai consumatori relative al Festival di Sanremo e al Grande Fratello.

Leggi il resto

Peschereccio Ariete, al via esami balistici

(Ansa)

Al via stamattina gli esami balistici dei carabinieri del Ris di Messina sul motopeschereccio “Ariete“. La Procura di Agrigento, guidata da Renato Di Natale, che sta indagando per i reati di tentato omicidio plurimo aggravato e danneggiamento di navi, ha disposto il sequestro dell’imbarcazione per effettuare gli accertamenti sul peschereccio che, domenica scorsa, è stato mitragliato da una motovedetta libica. Nei prossimi giorni, invece, la Procura sentirà i sei militari della Guardia di Finanza, che si trovavano a bordo della motovedetta libica con funzioni di osservazione ed assistenza tecnica.

Leggi il resto

Clooney-Canalis insieme ad Alghero

La coppia ha preso il volo. Direzione? Alghero. Stamattina, dalla scaletta di un jet privato, tra lo stupore del personale dell’aeroporto, sono scesi George Clooney e Elisabetta Canalis. Subito si sono dileguati in direzione di Porto Conte. Sarà forse arrivato il momento di “ti presento i miei?”

Leggi il resto

Peschereccio mitragliato, pm: “Tentato omicidio”

(Ansa)

È rientrata stamattina a Lampedusa “L’Ariete”, il motopeschereccio di Mazara del Vallo, che ieri è stato attaccato da una nave libica: nessun ferito tra gli uomini dell’equipaggio. Intanto la Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta contro ignoti per tentato omicidio plurimo aggravato e danneggiamento di navi.

Leggi il resto