Finalmente è arrivato sulle prime pagine dei giornali, almeno quelli online, anche uno dei movimenti/partiti più interessanti, il Podemos. È stato tutto merito di Giles Tremlett un giornalista inglese che vive in Spagna e scrive sul Guardian. Ecco di cosa si parla.
Notizie
Le più belle frasi dell’eroe dei giovani: papa Francesco
Papa Francesco si è sempre distinto dal suo predecessore per lo sguardo accogliente, per i gesti legati ad un modo diverso di essere chiesa, più reale, più concreto, qualche volta anche più grezzo. Sui social, allora impazzano le sue frasi. Noi ne vogliamo riportare qualcuna.
Multa per servizi Internet a pagamento, cosa succede adesso
L’Antitrust ha multato in modo consistente gli operatori di telefonia mobile italiani: Telecom, Wind, Vodafone e H3G perché hanno offerto servizi a pagamento a chi navigava dal telefono senza informare i clienti della fornitura non richiesta e senza informarli delle possibilità della loro scheda SIM. Ecco cosa è successo e come comportarsi.
Il Papa parla del Charlie Hebdo e non porge l’altra guancia
Tutti ma proprio tutti hanno detto la loro sul Charlie Hebdo coniando in questa settimana tantissimi hashtag collegati al famoso #JeSuisCharlie. È intervenuto sull’argomento anche il Papa ma lo ha fatto in modo non convenzionale, probabilmente dicendo delle cose un po’ forti lontane dal “porgi l’altra guancia” e molto vicine alla legge del taglione. Cosa ha detto nello specifico Papa Francesco?
A Genova il primo centro di cura per malati di sesso
La dipendenza si può avere anche dal sesso e scientificamente si parla di sex addiction o anche di ipersessualità. Adesso sarà possibile curarla perché chi è ossessionato dal sesso troverà un gruppo d’aiuto a Genova in un centro di cura specializzato proprio per disturbi di questo genere.
Acquisti tracciabili annullano il ricorso agli scontrini
Uno scontrino fiscale, fino a questo momento, ha sempre rappresentato la prova concreta dell’acquisto rendendo più semplice la riscossione delle tasse, grazie al riscontro che il fisco ha dell’attività commerciale. Adesso il vento cambia.
Papa Francesco, pronte anche le sue dimissioni. Scoop Dagospia
Lo scoop sarebbe stato realizzato da Dagospia che negli anni, oltre a confezionare interessanti servizi, ha spesso preso delle clamorose cantonate. A quale dei due insiemi appartiene la notizia delle dimissioni di Papa Francesco? Ecco di cosa si tratta.
Papa Francesco anche contro il carcere a vita
La pena detentiva non ha scopo riabilitativo se è troppo lunga, così come la pena di morte non è risolutiva ed esemplare per chi vi assiste e per chi resta in vita. Papa Francesco è chiaro su questo punto ma il nodo carceri non arriva al pettine.
L’Ammiraglio De Falco spostato, ecco per quale motivo
Quando la Concordia ha iniziato ad incrinarsi, dopo l’inchino al Giglio, per l’urto contro il fondale roccioso, l’Ammiraglio De Falco ha intimato al Comandante Schettino di tornare sulla Concordia e gestire la situazione. Ha esagerato?
Indagato a Genova Tiziano Renzi, il padre del premier
La procura di Genova ha inscritto nel registro degli indagati Tiziano Renzi, il padre dell’attuale premier, Matteo Renzi, con l’accusa di bancarotta fraudolenta. Alcuni contributi figurativi versati al figlio sono ancora da spulciare.
Il vicesindaco può farlo e cambia sesso, arrivato il via libera
Oggi come oggi cambiare vita è un sogno, soprattutto se si ha a che fare con la crisi. In molti si accontentano di cambiare casa o di cambiare città, ma c’è chi invece non riesce a trovare soddisfazione se non nel cambiamento di sesso. Lo sanno bene i viareggini.
Nuove regole per l’ISEE
Da febbraio 2014 cambiano le regole per l’ISEE, in particolare il calcolo secondo le nuove modalità avverrà a partire dal maggio di quest’anno. L’ISEE può essere definito una sorta di modello…
Cosa chiedono i cittadini all’Inps per acquistare le case che spettano loro da 18 anni
Quello che si protrae ormai da anni e anni è un vero e proprio contenzioso che necessita di essere disciplinato e che sta interessando migliaia di inquilini che lamentano i danni di una situazione mal gestita dall’Inps in relazione alla abitazione che gli spetta.
Record debito pubblico
Il Governo Letta continua a lavorare alla difficile situazione legata ai conti pubblici. Infatti sono recenti le ultime manovre sulla Legge di Stabilità. A non sollevare gli animi però sono i conti inerenti alle amministrazioni pubbliche o meglio ai loro debiti. La Banca d’Italia ha diffuso il Bollettino statistico di finanza pubblica. Il medesimo documento parla di cifre che ammontano a 2.085,321 miliardi di euro. Un chiaro aumento rispetto ai 2.068 miliardi del passato mese di settembre. La somme, infatti, infrangono la soglia a cui si era arrivati durante giugno dello scorso anno che aveva registrato la storica e indimenticabile cifra di 2.076 miliardi.