Domani mattina Benedetto XVI dovrebbe approvare il decreto che riconosce la validità del miracolo attribuito all’intercessione di Giovanni Paolo II per la guarigione dal morbo di Parkinson di una suora francese Marie Simon-Pierre. Domani, infatti, il prefetto della Congregazione per le cause dei santi, il cardinale Angelo Amato, andrà da Benedetto XVI per sottoporgli il documento. Approvato il documento quindi Wojtyla sarà beatificato nel 2011, a sei anni dalla morte.
Un bimbo di cinque anni si è allontanato dall’asilo ed è tornato a casa, che si trova a circa 600 metri dall’istituto scolastico. Nessuno a scuola si è accorto della sua assenza.
Il bimbo ha approfittato del momento in cui le maestre erano impegnate nell’accoglienza e ha messo in atto la fuga dall’asilo. Così ha lasciato l’asilo di via Montegrappa, a Parma, e per raggiungere la sua abitazione ha attraversato due passaggi pedonali.
Li vedremo tra poco più di un mese affiancare Gianni Morandi sul palco dell’Ariston, insieme a Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis. “Saremo seri, dei veri presentatori e non dei disturbatori”, dicono le Iene Paolo Kessisoglu e Luca Bizzarri. E aggiungono: “Non avremmo mai pensato un giorno di doverlo presentare. Stiamo cercando di non far sapere a Morandi quello che diremo”. Mentre Paolo e Luca si concedono qualche battuta in attesa di presentare la kermesse, nel frattempo Elisabetta Canalis si gode gli ultimi giorni di vacanza in Messico con il suo fidanzato George Clooney.
Cinque persone sono morte negli scontri avvenuti stamattina in Tunisia. Una battaglia – cominciata in Algeria e Marocco e che sta proseguendo in Tunisia – che la gente sta portando avanti da settimane per protestare contro la disoccupazione e il carovita. Secondo quanto riferisce la televisione araba Al Jazira, le cinque vittime, tra cui un professore universitario, sono state uccise con colpi di arma da fuoco durante gli scontri fra manifestanti e polizia nella città di Douz, a pochi chilometri dal confine con la Libia. Ieri ci sono stati altri quattro morti negli scontri a Kasserine. Anche questo pomeriggio ci sono stati scontri nel centro di Tunisi, dove la polizia ha lanciato gas lacrimogeni per disperdere alcuni manifestanti.
Ha ucciso l’ex suocera e il convivente dell’ex moglie, poi si è suicidato. L’uomo, Patrizio Lai, 49 anni, imprenditore con un passato militare di tre anni nell’Arma, dopo il duplice omicidio, è fuggito a bordo della sua Mercedes Classe E blu, avvistata da un elicottero della Polizia, stamattina, intorno alle dieci, vicino al lago Simbirizzi, a Quartu Sant’Elena (Cagliari).
Nuovi nomi si aggiungono alla “lista Falciani”, stilata dall’omonimo ex dipendente della sede di Ginevra della banca Hsbc. Nomi di personaggi famosi e non, per un totale di oltre settecento persone finite sotto inchiesta a Roma per omessa o incompleta dichiarazione fiscale. Per l’Italia ci sono 6.963 “posizioni finanziarie” per i depositi – relativi al biennio 2005-2007 – il cui importo supera i sei miliardi e nove milioni di dollari. I documenti contabili recuperati dalla procura di Torino e dalla Guardia di Finanza sono stati trasmessi per competenza alle Procure e a Roma sono stati già avviati gli accertamenti. Gli iscritti nella lista saranno interrogati nei prossimi giorni dal procuratore aggiunto Pier Filippo Laviani e dal suo sostituto Paolo Ielo, per verificare se abbiano usufruito o meno dello scudo fiscale.
Cacciata di casa dall’ex fidanzato. È accaduto ieri sera a Nadia Macrì, la ex escort di 28 anni che ha dichiarato di aver avuto incontri sessuali a pagamento con il premier Silvio Berlusconi: “Mi diede dieci mila euro”, avevo raccontato la giovane. Così, ieri sera, dopo una lite con l’ex, che la ospitava nel suo appartamento a Reggio Emilia, è stata cacciata ed è rimasta fuori, al freddo.
Risale la produzione industriale: nel mese di novembre del 2010, infatti, come rivela l’Istat, l’indice della produzione industriale destagionalizzato ha registrato un aumento dell’1,1 per cento rispetto ad ottobre scorso e del 4,1 per cento (dato corretto per gli effetti di calendario) rispetto a novembre del 2009. Dopo due cali consecutivi, sottolinea l’istituto, su base mensile, il segno è di nuovo positivo e si registra – su base annua – un’accelerazione dal +2,9 per cento di ottobre al +4,1 per cento di novembre. Nei primi undici mesi del 2010 la produzione industriale – comunica l’Istat – ha registrato un aumento del 5,4 per cento (dato corretto per gli effetti di calendario) su base annua (+5,2 per cento dato grezzo). Insomma, dati positivi arrivano da quasi tutti i settori ad eccezione della produzione di autoveicoli, che a novembre del 2010 ha registrato un calo dell’1,1 per cento (dato corretto per gli effetti di calendario) rispetto a novembre del 2009.
Sono stati selezionati i 101 musicisti: YouTube ha, infatti, annunciato coloro che formeranno la “YouTube Symphony Orchestra 2011”. I vincitori si esibiranno in un concerto alla Sydney Opera House – dopo una settimana di prove – il prossimo 20 marzo. L’evento sarà trasmesso in live streaming in tutto il mondo.
Un uomo di 51 anni di Zapponeta, in provincia di Foggia, è mortoa causa del virus H1N1 dell’influenza A. Il decesso è avvenuto nella notte tra il 9 e il 10 gennaio. L’uomo era malato di diabete ed era ricoverato da meno di una settimana nella clinica privata Santa Maria di Bari per una sospetta sindrome coronarica acuta. Poi rivelatasi inesistente.
È precipitata giù dalla finestra della scuola. Si tratta di una studentessa, di 16 anni, originaria della provincia di Perugia. È accaduto oggi, all’ora di pranzo. Secondo quanto si è appreso, la ragazza è caduta da una finestra del quarto piano dell’istituto commerciale Vittorio Emanuele, a Perugia.
I biglietti delle prime puntate sono già esauriti: la nuova edizione di Zelig sarà in onda su Canale 5 il 14 gennaio prossimo dal palco del teatro degli Arcimboldi, sede da anni del programma. Dodici puntate, con una novità: il cambio della conduttrice. Al fianco di Claudio Bisio, confermato capocomico, infatti, ci sarà Paola Cortellesi, al posto di Vanessa Incontrada.
“Tra me e Michelle è un’affettuosa amicizia. Sì, definiamola così…” racconta l’attore Daniele Pecci al settimanale “Diva e Donna”, parlando di quella che il gossip ha definito love story tra l’attore e Michelle Hunziker. In questi giorni al cinema con il film “The Tourist” dove recita insieme ad Angelina Jolie e dal 13 gennaio all’Aquila con la tournée teatrale di “Scene da un matrimonio”, l’attore confessa al settimanale di non avere nessuna intenzione di sposarsi: “Non ho alcuna intenzione di sposarmi. Non credo nel matrimonio, viva la convivenza”. E neppure di mettere su famiglia: “Sono cose che non si possono progettare. La famiglia, però, è qualcosa a cui oggi proprio non penso”.
Sfondo azzurro, nastro tricolore in mezzo, scritta in bianco: nella parte superiore il nome “Italia”, mentre sotto “Berlusconi presidente”. Sarebbe questo, come pubblica l’agenzia Dire, il nuovo simbolo scelto da Silvio Berlusconi, che andrà a sostituire quello attuale del Popolo della libertà.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.