monumenti / di - 11 Aprile 2011
Palermo, la Madonna del carcere Ucciardone
La statua della Madonna risale al XVII secolo ed è custodita nel cortile interno del carcere Ucciardone…
monumenti / di - 11 Aprile 2011
La statua della Madonna risale al XVII secolo ed è custodita nel cortile interno del carcere Ucciardone…
Cronache / di - 9 Aprile 2011
L’iniziativa organizzata dal circolo Idv Sandro Pertini è servita ad illustrare ai cittadini le modalità per ottenere il rimborso Tarsu relativo agli anni 2007, 2008, 2009…
Politica / di - 2 Aprile 2011
“Abbiamo paura per la salute dei nostri figli”, dicono i residenti. Sono scesi in strada per protestare contro “la grave situazione di degrado igienico-ambientale in cui versa il canale di Boccadifalco”…
isole / di - 3 Marzo 2011
Migliorano le condizioni meteorologiche e riprendono incessanti anche gli sbarchi. Tre sono le navi della speranza giunte a Lampeduse con circa 200 persone che si dichiarano tunisine. Tra loro una…
monumenti / di - 28 Febbraio 2011
Villa Giulia è la prima villa comunale costruita a Palermo tra il 1775 ed il 1777 per volere del pretore Antonio La Grua, marchese di Regalmici, e prende il nome da quello della moglie del vicerè Marcantonio Colonna…
monumenti / di - 28 Gennaio 2011
L’edicola fu fatta costruire nel 1587, insieme ad una piccola chiesetta, dal pretore Andrea Salazar, in segno di riconoscenza e per “proteggere” le acque della sorgente dell’Averinga…
monumenti / di - 2 Dicembre 2010
Tour tra le sei fontane che si trovano in piazza. Le prime due, sono quelle laterali di Porta di Vicari, le altre quattro si trovano tra via Roma e la piazza. Tutte sono in pessimo stato di conservazione…
monumenti / di - 29 Novembre 2010
La fontana cinquecentesca si trova al centro della piazza, nel cuore della Vucciria. Fu costruita nel 1591 da Vincenzo Gagini…
monumenti / di - 29 Novembre 2010
Le due fontane fanno parte del monumento di Porta Felice, fatto costruire dal vicerè Marcantonio Colonna e progettato da tre architetti del senato: Mariano Smiriglio, Pietro Novelli e Vincenzo Tedeschi tra il 1582 e il 1637…
monumenti / di - 28 Novembre 2010
La fontana fu commissionata dall’arcivescovo di Monreale, Francesco Testa, allo scultore Ignazio Marabitti per adornare la strada da lui fatta costruire nel 1754 per collegare la città alla piazza di Monreale…
monumenti / di - 28 Novembre 2010
La fontana si trova fuori dalle mura della città ed è l’unica sopravvissuta delle cinque che adornavano lo stradone di Mezzo Monreale. Così si chiamava la strada voluta dal viceré Marcantonio Colonna per collegare la città a Monreale…
monumenti / di - 19 Novembre 2010
Entrambe le fontane, costruite nel 1722 e poi rifatte nel 1777, si trovano a piazza San Francesco, dove si affaccia la chiesa in stile gotico-chiaramontano dedicata a San Francesco d’Assisi…
monumenti / di - 5 Novembre 2010
La fontana tardo-cinquecentesca del Genio si trova al centro di piazza Rivoluzione, tra palazzi storici e antiche botteghe, dove fu collocata la prima volta nel 1684…
Eventi / di - 3 Novembre 2010
La mostra fotografica di Fulvio Longo sarà inaugurata domani sera, alle 20.30, al Palab, in piazzetta del Fondaco. Una serata dal titolo “Cambiamo prospettiva”, organizzata dall’Associazione onlus “Moltivolti Capovolti”…