Quello che si protrae ormai da anni e anni è un vero e proprio contenzioso che necessita di essere disciplinato e che sta interessando migliaia di inquilini che lamentano i danni di una situazione mal gestita dall’Inps in relazione alla abitazione che gli spetta.
INPS
65000 esodati contattati dall’Inps da Febbraio 2013
Dal 1° Febbario 2013 l’Inps contatterà 65000 esodati che potranno in questo modo ritrovarsi in uno stato di tranquillità lavorativa o pensionistica. Se i contributi Inps oggetto di novità, finalmente cambia qualcosa anche per gli esodati che in questo periodo hanno accettato gli incentivi all’esodo ritrovandosi praticamente senza lavoro e senza una pensione.
Per 65000 esodati ci sarà finalmente una svolta, già sono state inviate le varie lettere dall’Inps e finalmente anch’essi potranno titare un sospiro di sollievo e ritenersi protetti dallo Stato.
Falsi invalidi, controlli straordinari nei prossimi tre anni
Per stanare i falsi invalidi è in sono in arrivo mezzo milione di controlli. E’ stato infatti approvato un emendamento alla legge di stabilità 2013 in commissione bilancio alla camera, … Leggi il resto
Sanatoria stranieri, l’Inps aggiorna le direttive
Riguardo la sanatoria dei lavoratori stranieri, l’Inps ha aggiornato lo stato della sanatoria immigrati. L’INPS ha provveduto all’iscrizione dei rapporti di lavoro, assegnando un codice provvisorio contraddistinto dai numeri iniziali … Leggi il resto
I licenziati dopo periodo di prova potranno godere della cassa integrazione
La direzione generale dell’Inps ha affrontato il quesito se si possa applicare ai lavoratori in CIGS (Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria), assunti a tempo indeterminato e licenziati in seguito per mancato … Leggi il resto
Tempi più veloci per l’attivazione della Pec
Si chiama Pec e fra qualche mese sarà una sigla ben nota alle imprese e alle ditte individuali. Parliamo infatti della Posta elettronica certificata imprese, e il decreto sviluppo bis … Leggi il resto
CIG in deroga, ecco come funziona
Oggi parliamo di Cassa integrazione in deroga, meglio conosciuta come CIG in deroga. Si tratta di un tipo di integrazione salariale destinato a imprese o lavoratori i quali non beneficiano … Leggi il resto
Chiarimenti sulla iscrizione gestione separata Inps
L’iscrizione gestione separata Inps è un fondo pensionistico finanziato con i contributi previdenziali dei lavoratori assicurati. Nel 20003 è stato poi deciso che per coloro che hanno un reddito … Leggi il resto
INPS messa in ginocchio
Il problema dell’INPS era semplice, ci sono troppi pensionati rispetto ai lavoratori, questa situazione è avvenuta siccome la durata della vita media è aumentata di parecchio, la riforma a fatto aumentare l’eta pensionabile, facendo portare a livelli ottimali per ogni pensionato esiste un lavoratore che gli paga la previdenza.