L’Inter si rialza e vede l’Europa

di Redazione Commenta

L'Inter di Ranieri inizia finalmente a rialzarsi da un periodo piuttosto negativo. Quattro vittorie nelle ultime cinque partite hanno garantito un'importante risalita in campionato, ma al momento l'unico obiettivo resta l'Europa.

Spread the love

Sembra esser passata la crisi di risultati che ha colpito l’Inter durante l’inizio di questa nuova stagione calcistica. La squadra di Moratti ha dovuto far fronte a cocenti sconfitte e all’esonero di Gasperini, allenatore che probabilmente ha voluto imporre le sue idee in modo sbagliato.

Con l’arrivo di Ranieri la musica non sembrava esser cambiata, ci sono state altre sconfitte per l’Inter, ma ora la squadra inizia a vedere un pò di luce. Lasciata finalmente la zona retrocessione, le ultime quattro vittorie in cinque partite hanno garantito una leggera risalita in classifica ai nerazzurri.

Se la Juventus resta sempre la squadra da battere, l’Inter ora può godersi quantomeno l’idea di poter arrivare in zona Champions League. Lo scudetto sembra essere in effetti un miraggio, insomma recuperare dieci punti è a dir poco impossibile, sorpattutto se le squadre davanti non rallentano. Qualcosa nell’ultima giornata di campionato sembra essersi mossa, con alcune pareggi importanti che hanno indubbiamente garantito all’Inter di fare un bel passo in avanti.

Note positive arrivano dai giovani in campo, con Poli che sembra essere un acquisto importante anche per il futuro e Alvarez che, nonostante qualche errore, riesce sempre a fornire degli assist decisivi. L’Inter ora dovrà pensare a vincere le tre partite prima della sosta natalizia e poi pensare anche a qualche rinforzo per il calciomercato invernale. Il Milan ci prova costantemente con Tevez, l’Inter dovrà a questo punto rispondere a tono. I cugini rossoneri sono i favoriti per la vittoria dello scudetto, ma a gennaio c’è quel derby importantissimo che i nerazzurri non vincono da due anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>