Vita lunga per i vegetariani

di Redazione Commenta

I vegetariani hanno una vita più lunga, questo è quanto è emerso da uno studio effettuato in California.

Spread the love

 

La salute dell’uomo è strettamente collegata al tipo di alimentazione che segue. Ogni giorno emergono dati sempre più specifici sugli alimenti che possono provocare qualsiasi tipo di disturbo, vari medici e nutrizionisti fanno leva proprio sull’alimentazione sana al fine di evitare di imbattersi in qualche patologia anche mortale.

Negli ultimi anni sono aumentati i tumori al’intestino e il problema deriva principalmente da un’alimentazione più che errata. E’ stato scoperto che tra le varie diete è soprattutto quella dei vegetariani a consentire una vita più lunga e duratura.

Lo studio è stato effettuato in un’Università della California, qui sono stati presi in esame diversi campioni comprendenti persone vegetariane, vegane e quelle che invece mangiano in maniera normale. Dallo studio è emerso che la vita dei vegetariani è molto più lunga rispetto a chi invece solitamente mangia carne e pesce. Un dato abbastanza interessante che dimostra ancor di più come la dieta vegetariana sia salutare, a dispetto invece di ciò che molti nutrizionisti hanno sempre detto.

In poche parole secondo quest’ultimi l’alimentazione vegetariana comporta delle carenze alimentari, proprio per la mancanza di carne e pesce, in realtà è stato più volte testimoniato come non sussista assolutamente questo tipo di condizione, anche perché gli elementi nutrizionali provenienti dal genere animale possono essere sopperiti dai vegetali. Vita lunga quindi per i vegetariani che da anni si battono per i propri ideali, basati fondamentalmente su una salute più forte ed ora è arrivata anche la conferma scientifica. E’ vero anche che la dieta mediterranea salva la vita, ma come visto quest’ultima può essere allungata attraverso un’alimentazione vegetariana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>