I redditi dei ministri

di Redazione Commenta

L'operazione trasparenza Governo Monti è partita. Sono stati mostrati i redditi dei ministri.

Spread the love

E’ partita l’operazione trasparenza del Governo Monti. In vista della comunità finanziaria milanese Monti ci ha tenuto far emergere totale chiarezza per quel che riguarda i redditi dei ministri. Il compenso dei politici è da sempre ciò che fa più infuriare gli italiani, costretti a vedere i propri stipendi sempre più striminziti e a lievitare invece quelli dei politici.

Riduzione tasse sotto i 15mila euro

Con il Governo Monti si sta cercando di dare spazio alla trasparenza e alla fiducia con il proprio popolo. Un progetto importante al fine di evitare il distacco che c’è tra chi governa e chi invece rispetta le leggi da comune cittadino. Sul sito ufficiale del Governo sono quindi usciti i redditi ufficiali dei ministri.

Per Corrado Passera, ministro dello Sviluppo Economico, il reddito del 2011 è stato di 3,5 milioni di euro, con 1,4 milioni di tasse. Da ministro il compenso di Passera scenderà a 220mila euro circa. Il ministro dello Sviluppo economico possiede varie azioni e obbligazioni, una casa a Parigi e una mercedes. Tra i redditi dei ministri ritroviamo anche quello del ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri che percepisce un compenso annuo pari a 183.084,35 euro.

Ici per la Chiesa

Tra i suoi immobili figurano due appartamenti a Milano e l’abitazione a Roma. Per il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola è indicato un reddito 2011 di quasi 370mila euro. Il responsabile del Turismo Piero Gnudi ha guadagnato come ministro oltre 53mila euro. Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania, dichiara un reddito 2010 di oltre 213mila euro. Una trasparenza totale quindi per i redditi dei ministri del Governo Monti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>