Il maltempo a Roma causa nuovi disagi

di Redazione Commenta

Il maltempo si è abbattuto nelle ultime ore sulla Capitale. A Roma c'è stato un nuovo nubifragio che ha mandato letteralmente in tilt il traffico, con alcune strade chiuse al traffico e molti allagamenti nelal zona di Ostia.

Spread the love

La nostra Italia continua ad essere colpita dal maltempo provocando nuovi disagi soprattutto nella Capitale. Nella mattinata di oggi Roma è stata svegliata da un violento nubifragio che ha mandato in tilt soprattutto i trasporti, causando degli allagamenti nelle zone di Ostia.

Sono 700 gli sfollati per il maltempo a Messina

Sono stati riaperti da poco alcuni svincoli del Grande Raccordo Anulare che si erano ritrovati ad affrontare degli allagamenti che inevitabilmente hanno causato un incredibile traffico. Problemi anche alle metropolitane che hanno subito dei problemi a causa della continua mancanza di elettricità, provocata da alcuni fulmini.

La situazione sembra pian pianino ritornare alla normalità, anche se vige un pò più di precauzione nelle zone di Ostia, qui preoccupa non poco la furia del mare. Si è sicuramente evitato quanto successo qualche mese fa a Roma, con le strade della Capitale travolte completamente dall’acqua. C’è sicuramente una maggiore attenzione nei riguardi delle zone italiane quando si tratta di maltempo. Abbiamo ancora negli occhi le scene drammatiche causate dalle varie alluvioni. Non sono di certo poche le vittime causate nei mesi scorsi dalla terribile ondata di maltempo che ha anche distrutto alcuni splendidi paesini della nostra Italia.

Il maltempo a Messina provoca tre morti

Si cerca insomma di evitare queste situazioni, ora a Roma il problema maggiore è dato indubbiamente dal traffico, la circolazione è molto rallentata a causa della chiusura di aclune strade, ma anche dalla difficoltà dei mezzi pubblici di poter ritornare a viaggiare senza avere degli intoppi. Insomma il traffico in questo momento è ancora in tilt e i disagi non sono sicuramente passati, ma sembra che questo nubrifagio sia stato controllato maggiormente rispetto a quello dell’ultima volta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>