Il maltempo a Messina provoca tre morti

di Redazione Commenta

Il maltempo non sembra voer dar tregua al nostro Paese. Dopo i nubifragi e le alluvioni che hanno colpito pesantemente la Liguria, ora è toccato alla Sicilia fare i conti con il maltempo. Tre sono al moemnto i morti accertati nella zona del mssinese, ma ci sono ancora dei dispersi.

Spread the love

Non c’è tregua per il nostro Paese continuamente martoriato nell’ultimo mese da piogge incessanti che hanno provocato morte e distruzione. L’ultima notizia sul maltempo riguardava la Liguria con un violento nubifragio abbattutosi su Genova.

Sappiamo tutti quello che poi è accaduto a questi splendida città sommersa da acqua e fango, causando alcune vittime. L’emergenza maltempo sembrava essere rientrata, ma nelle ultime ore un nuovo nubigrafio si è abbattutto questa volta sul sud Italia, più precisamente sulla Sicilia e la Calabria. E’ stata soprattutto la città di Messina ad essere travolta da questa nuova ondata di maltempo.

I morti accertati sono tre, ma c’è ancora qualche disperso. Tutti questi corpi sono stati ritrovati a Saponara, paesino della provincia di Messina che è stato travolto ieri sera da una terribile frana. Il primo corpo recuperato è quello di un bambino di dieci anni, che non è riuscito a salvarsi, mentre la madre che era con lui è rimasta aggrappata ad alcune ringhiere di un balcone salvandosi. Sono stati individuati anche gli altri due corpi, un padre ed un figlio, ma non è stato possibile recuperarli perché sommersi dal fango.

Nuovo nubifragio su Genova

Intanto è stata invece salvata la ragazza ventiquattrenne che sembrava essere deceduta, per fortuna però sta bene. Il maltempo continua quindi ad essere un grave nemico per il nostro Paese, c’è la necessità di migliorare la manutenzione delle nostre infrastrutture. Non è possibile che si rischia continuamente di dar vita a delle tragedie per il maltempo. Nella zona del messinese più colpita non ci si aspettava assolutamente che la pioggia potesse essere così devastante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>