Sono 700 gli sfollati per il maltempo a Messina

di Redazione Commenta

Mentre a Saponara si cerca ancora il corpo della terza vittima del maltempo, gli sfollati in tutte le zone della provincia di Messina sono circa 700. Si cerca di trovare qualche alloggio sicuro a queste persone che hanno praticamente perso le loro case.

Spread the love

A Saponara si cerca ancora un corpo di una vittima del maltempo, sono ormai passati circa tre giorni dal tremendo nubifragio che ha travolto Messina e il corpo di Luigi Valla, operaio cinquantenne, non sembra esser stato ancora trovato.

Intanto gli sfollati nelle varie province Messina sono circa 700, la protezione civile e tutti i vari organi di soccorso stanno provando a raddrizzare un paesino, quello di Saponara, che è stato totalemente travolto dal fango. Il maltempo a Messina ha provocato tre morti, ma la tragedia poteva essere ancora più grave.

Ora si cerca soprattutto di trovare un alloggio sicuro a questi 700 sfollati che hanno visto le loro case completamente distrutte dalla terribile ondata di maltempo che li ha travolti. Non sembrano essere migliori le condizioni di Barcellona Pozzo di Gotto, qui il paesino è stato praticamente raso al suolo, come se fosse avvenuto un terribile terremoto. Non ci sono state vittime in questa zona della provicnia di Messina, ma la situazione resta gravissima. Purtroppo il fango e le piogge hanno reso molte case inagibili e questo è sicuramente il problema maggiore per garantire una rapida ripresa in queste zone.

I temporali per fortuna sono cessati, ma è stato praticamente impossibile garantire la salvaguardia di molte case, rischiano infatti tutt’ora di essere totalmente travolte dalle frane. Al momento questo sembra essere il problema principale in queste zone. Il maltempo insomma continua a provocare molti danni, bisogna ora realmente tentare di far qualcosa di concreto per consentire a tutte queste persone sfollate di poter ritoranre a vivere una vita assolutamente normale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>