Festival di Cannes 2012 i vincitori

di Redazione Commenta

Al Festival di Cannes c'è il trionfo anche del cinema italiano grazie a Matteo Garrone che si è aggiuicato il premio Grand Prix.

Spread the love

 

Si pensava che i i film italiani al Festival di Cannes 2012 non potessero avere successo e invece, grazie probabilmente anche alla presenza in giuria di Nanni Moretti, a vincere il prestigioso Grand Prix è stato Matteo Garrone con il suo “Reality”. Dopo Gomorra, il giovane regista italiano è riuscito a spopolare di nuovo a Cannes e questa volte Garrone non è riuscito a trattenere la grande emozione.

Un permio meritato, anche se i vari espertoni del cinema sono rimasti un bel pò delusi dai film che sono stati premiati. La Palma d’oro del Festival di Cannes 2012 è stata vinta da Michael Haneke con il suo Amour, pellicola che parla dell’amore della terza età. Un’ulteriore soddisfazione per Haneke che già aveva trionfato a Cannes in passato con “Il nastro bianco”.

Tra i vari vincitori del Festival di Cannes 2012 c’è anche quello di Ken Loach per la pellicola “The angel’s share”, qui si è aggiudicato il premio della giuria. Le attrici Cosmina Stratan e Cristina Flutur hanno vinto in ex equo il premio come miglior attrici. Quello di miglior regia è andato invece al regista Carlos Reygadas grazie alla sua pellicola “Post tenebras lux”. Il miglior attore maschile è stato invece Mads Mikkelsen per la sua interpretazione nella pellicola “The Hunt”.

Vincitori del Festival di Cannes 2012 probabilmente inaspettati, ma non è stato semplice per la giuria decidere, lo stesso Nanni Moretti ha evidenziato la difficoltà nell’arrivare a delle decisioni finali che mettessero d’accordo tutti i giurati. E’ stata una rassegna cinematografica un pò sottotono, a far parlare di più sono stati sicuramente i vestiti hot al Festival di Cannes 2012.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>