Dal 2012 stop marijuana in coffeeshop

di Redazione Commenta

Spread the love

I turisti in Olanda non potranno più acquistare marijuana o hashish nei coffeeshop: questa è la proposta del governo conservatore che, si apprende dal “Dutch Daily News”, mira a combattere il turismo dello spinello.


Il problema si sente soprattutto in quelle città prossime a Belgio, Germania e Francia dove ci sono anche “gite” giornaliere per lo spinello libero: in città come Mastricht, per questo motivo, alcuni coffe shop sono stati già chiusi definitivamente. Dalla fine del 2011 il provvedimento chiamato “Pass Weed” farà chiudere i primi coffee shop in altre zone dell’Olanda del sud e poi, dal 2012, in tutto il paese.

Ma Amsterdam e il suo primo cittadino hanno già dichiarato battaglia al provvedimento spiegando che fa parte “della nostra cultura”.

I coffee shop attualmente si riforniscono da canali illegali,: è sbagliato credere che in Olanda cannabis e derivati siano legali, sono invece “tollerati”. Questi particolari negozi non potrebbero avere più di mezzo chilo di droghe leggere per volta, pena la chiusura, questo è uno dei compromessi per la “tolleranza”.

Dopo il “Pass weed” i coffe shop sarebbero riformati: avrebbero un numero massimo di clienti (circa 1500), solo olandesi, iscritti e con una tessera: in pratica diverebbero una sorta di club.

Vedremo se in tutta l’Olanda, anche dove si preannunciano battaglie per non perdere turisti come ad Amsterdam, il governo riuscirà a imporre la sua linea.

FOTO TRATTA DA GOOGLE

Paolo Maria Addabbo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>