Consigli per viaggiare all’estero con l’auto

di Redazione Commenta

Spread the love

Come dice il proverbio, Paese che vai, usanze che trovi. Lo stesso accade anche per quanto riguarda il codice della strada e se decidete di andare in vacanza all’estero con la vostra auto, allora sarà bene informarsi sulle regole di circolazione nei vari Paesi esteri.Ovviamente l’assicurazione rc auto è obbligatoria in ogni paese e prima di partire è consigliabile controllare che sia valida anche nello Stato che si intende visitare. È bene sapere che la rc auto italiana è valida automaticamente a tutti gli stati Ue. Se si viaggia al ci fuori di un paese comunitario è necessario essere muniti della Carta Verde, il certificato internazionale di assicurazione che generalmente viene fornita automaticamente e gratuitamente con l’assicurazione stessa. È consigliabile però informarsi sui paesi che aderiscono alla convenzione Carta Verde prima di partire.

 

La patente è valida nei Paesi Ue mentre nei paesi extra Ue è indispensabile richiedere alla motorizzazione il Permesso internazionale di guida (Patente internazionale). Se queste sembrano essere i documenti necessari, è bene informarsi anche sulle piccole “regole” da seguire.

Generalmente in Europa è obbligatorio avere a bordo  una cassetta di pronto soccorso (come l’Austria, la Germania, la Bosnia o la Croazia). In Francia, ad esempio, a partire dal 1 luglio 2012, è obbligatorio su tutte le auto un etilometro. L’estintore a bordo è obbligatorio in Romania e in Bulgaria. Sconsigliato in ogni caso mettersi alla guida dopo aver bevuto anche perché il tasso dell’alcool tollerato nel sangue tende a variare e alcune nazioni, come Polonia, Svezia o Norvegia), hanno regole più severe del nostro 5 per mille. Repubblica Slovacca, Romania, Ucraina, Ungheria, Moldova, Croazia e Repubblica Ceca impongono addirittura il tasso zero per i guidatori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>