Il cibo di strada si raduna in Toscana

di Redazione Commenta

Una vetrina importante che ci porterà a scoprire o semplicemente a conoscere meglio i prodotti di strada del nostro paese e soprattutto a parlarne..

Spread the love

Tutti i cibi di strada di tutte le regioni italiane, per la prima volta, parteciperanno allo “Streetfood Market”, l’evento promosso dall’Associazione No-profit “Streetfood” che comincerà il 22 e 23 maggio nel borgo medievale di Marciano della Chiana in provincia di Arezzo, nel cuore della Toscana.

Una vetrina importante che ci porterà a scoprire o semplicemente a conoscere meglio i prodotti di strada del nostro paese e soprattutto a parlarne. L’obiettivo è infatti quello di promuovere il nostro territorio unendo alla conoscenza e degustazione dei cibi di strada anche un’importante finalità turistica. Il messaggio che si vuole far passare è che il cibo di strada si consuma sul posto per non perderne le sue qualità e se in sottofondo c’è anche il territorio di appartenenza, è tutto valore aggiunto. Recuperare la storia del cibo di strada e promuoverla è sempre stato l’obiettivo principale dell’Associazione Streetfood.



Contemporaneamente sono stati organizzati dei convegni per far luce sulle norme che regolano la trasformazione, la somministrazione e la vendita di cibi e bevande in aree pubbliche e pubblici esercizi e sono previste numerose iniziative collaterali legate al mondo dell’arte e dello sport.

Per le vie del borgo sarà possibile gustare la focaccia di Recco, i panini con lampredotto della tradizione fiorentina, la porchetta di Monte San Savino, i tortelli alla lastra del Casentino, le olive ascolane, solo per citarne alcuni ma ci saranno ancora tanti altri prodotti di strada provenienti dal nostro Bel Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>