Cosa sapere sulla nuova influenza

di Redazione Commenta

C'è preoccupazione in Italia per la nuova influenza che sarà presente nel nostro Paese in questo inverno, ecco cosa sapere.

Spread the love

 

E’ arrivato l’autunno è come tale iniziano ad esserci i primi segnali di influenza. Quest’anno gli esperti del settore sono più preoccupati, in quanto è in arrivo influenza più complicata. Rispetto infatti agli anni passati questo virus si presenta in maniera molto più violenta, è bene quindi che gli italiani siano pronti ad affrontarlo con le dovute precauzioni, senza sottovalutare la sua aggressività.

Molti più italiani saranno costretti a stare a letto con l’influenza e ci possono essere casi anche di mortalità nei soggetti più a rischio. Le cose da sapere sulla nuova influenza riguardano soprattutto la sua potenza virale, si tratta infatti di un mix tra il virus A/H1N1 del 2009, una nuova vairante del A/H3N2 e del virus del tipo B.

Questo cocktail di virus renderà l’inverno molto più difficile per tutti gli italiani. Il picco si raggiungerà verso gennaio, con qualche colpo di coda previsto a marzo. E’ quindi importante sapere che questo nuovo virus ha subito notevoli mutazioni, riuscirà facilmente a sconfiggere la difesa del sistema immunitario e diffondersi per via aerea con grande velocità. Diventerà molto difficile per gli italiani riuscire a sfuggire a tale virus, ecco perché bisogna puntare sulla vaccinazione.

Già da ottobre nelle varie farmacie sarà possibile effettuare il vaccino per questo virus, importante che si sottopongano a tale cura precauzionale soprattutto bambini, anziani e malati. Prevenire insomma è meglio che curare, ma cosa fare quando ormai l’influenza avrà preso possesso del proprio organismo? In questo caso per evitare il contagio o nuove infezioni è sempre bene lavarsi sempre le mani, coprirsi la bocca durante uno starnuto o la tosse, usare fazzoletti di carta, mangiare molta frutta e verdura assimilando vitamina C, evitare gli sbalzi di temperatura e stare a casa in caso di febbre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>