Rubygate, manifestazioni: “Berlusconi dimettiti”

di Redazione Commenta

Una serie di manifestazioni si terranno nelle piazze delle principali città italiane. Si parte il 5 febbraio, a Milano, con la manifestazione “Dimettiti. Per un Italia libera e giusta”. Intanto il Pdl ha annullato la sua in programma il 13 febbraio...

Spread the love

Una serie di manifestazioni si terranno nelle piazze delle principali città italiane, dal Nord al Sud, per chiedere a Silvio Berlusconi e al governo il rispetto della Costituzione, il rispetto della figura delle donne, nonché le dimissioni. Si parte mercoledì, 5 febbraio, a Milano, con la manifestazione “Dimettiti. Per un Italia libera e giusta” organizzata da “Libertà e Giustizia” al Palasharp in cui interverranno Umberto Eco, Roberto Saviano e Paul Ginsborg.

Il 6 febbraio, invece, l’appuntamento è davanti al Municipio di Arcore con i gruppi Viola: “Andiamo sotto casa di Berlusconi a pretendere pacificamente che rassegni le dimissioni perché rimane pur sempre un nostro dipendente, stipendiato con soldi dello Stato – si legge nell’appello -. Si sperava forse in un Programma Politico di Governo che non fosse rintanarsi in un postribolo con papponi e prostitute”.

Il 12 febbraio di nuovo in piazza da Ancona a Palermo con il Popolo Viola muniti di pentole e padelle per una protesta pacifica. Infine, il 13 febbraio, un corteo di donne a Roma. Il Pdl e Berlusconi non scenderanno in piazza: il partito ha annullato la manifestazione contro la “giustizia politicizzata”, che era stata annunciata nei giorni scorsi. Rimane in programma “Vieni anche tu” la mobilitazione organizzata da Michele Santoro, Barbara Spinelli e Marco Travaglio “in difesa dell’indipendenza della magistratura”.
Serena Marotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>