Voucher Inps settore agricolo

di Redazione Commenta

Spread the love

Sorgono alcuni problemi per i voucher Inps nel settore agricolo, in seguito alle novità introdotte sul lavoro accessorio dalla riforma Fornero, tramite la legge n. 92/2012 che ha stabilito in 10 euro il taglio di compenso massimo e in 30 giorni il tempo in cui utilizzare i buoni lavoro.

Ma le ristrettezze più importanti riguardano proprio il settore agricolo, a causa dell’introduzione del tetto di 5 mila euro per il compenso massimo che si può percepire in un anno, indipendentemente dal numero dei committenti; se quest’ultimi sono imprenditori commerciali o professionisti, le attività lavorative possono essere svolte a favore di ciascun committente per compensi non superiori a 2.000 euro. Inoltre, i voucher possono essere usati solo nell’ambito delle attività agricole di carattere stagionale, da pensionati e giovani con meno di 25 anni; inoltre gli studenti ne possono beneficiare solo  quando le scuole sono chiuse, esclusi gli studenti universitari. Inoltre i buoni lavoro devono essere numerati progressivamente e datati.

Insomma, i voucher Inps sono ancora oggetto di riforma, ma i rappresentanti del mondo agricolo contestano il fatto che per attività come la vendemmia o la potatura, i contratti a tempo determinato costano meno dei buoni lavoro. Dure critiche piovono anche per il limite temporale dei voucher: come detto, essi devono essere utilizzati entro 30 giorni dal loro acquisto, ma chi lavora nel settore agricolo sa bene che a causa di condizioni atmosferiche avverse, può capitare anche di non lavorare per settimane.

Il responsabile lavoro della Coldiretti, Romano Magrini dichiara che “in agricoltura i voucher  non possono essere utilizzati per un disoccupato di 30 e 40 anni, e nemmeno per un giovane laureato di 27 anni. Peraltro la circolare della Fornero rischia di rendere inutilizzabile i voucher lavoro accessorio, un contratto che non distrugge l’occupazione, ma anzi completa il mercato del lavoro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>