Protesta biologi a Roma 22 Febbraio 2012

di Redazione Commenta

Protesta dei biologi in piazza a Roma per cercare i far rispettare i diritti di una classe dei lavoratori costantemente sfruttata e senza un reale stipendio.

Spread the love

In un Paese, come l’Italia, in cui ci sono tantissimi problemi legati ultimamente al mondo del lavoro e dell’economia, c’è un gruppo di lavoratori che ha deciso di scendere in piazza per sostenere i propri diritti. E’ in atto una protesta a Roma, in questo 22 febbraio 2012, di biologi costretti a fare una vita di sacrifici, di grandi studi e purtroppo costantemente accantonati e non presi in considerazione dalle istituzioni.

Si tratta di una protesta dei biologi che sta avendo luogo a Roma tra tutti gli specializzandi costretti a non percepire alcun guadagno dal loro lavoro. Giovani laureati che hanno il sogno di poter cambiare la salute dell’umanità attraverso nuovi esperimenti, ma che sono costretti a lavorare nei vari laboratori in qualifica di tirocinante e costantemente presi di mira da coloro che hanno una qualifica da medico.

E’ lo sfruttamento di giovani laureati che sono costretti ad orari massacranti per servire i propri superiori, a volte prendendosi anche colpe non proprie. Una protesta dei biologi a Roma che chiedono al govenro, alle istituzioni, di vedere finalmente ripagato il loro lavoro che sembra essere un vero e proprio corso di volontariato. Un problema che ha spinto molti di questi giovani laureati in biologia ad emigrare all’estero per tentare di avere quantomeno uno stipendio.

Dopo aver visto i redditi dei ministri è ancor più aumetnata la rabbia di questi biologi costretti a veder sfumare anni di studio, molti infatti non possono mantenersi esclusivamente facendo questo lavoro e quindi o si abbandonano gli studi o si cerca di trovare altro. Una protesta quella dei biologi che deve far capire ancor di più in che Paese viviamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>