Fiorello fa boom di ascolti con 12 milioni di telespettatori

di Redazione Commenta

Boom di ascolti per la seconda puntata de il più grande spettacolo dopo il weekend, nuovo programma di Fiorello che va in onda ogni lunedì su Raiuno. Lo showman ha totalizzato uno share del 43% con oltre 12 milioni di telespettatori.

Spread the love

Non ci sono ormai più aggettivi per descrivere il grande successo che sta ottenendo Fiorello su Raiuno con il suo nuovo programma Il più grande spettacolo dopo il weekend. I Coldplay e Michael Bublé sono stati ospiti del Fiorello show nella puntata di ieri sera e sicuramente la loro presenza ha contribuito al boom di ascolti.

Incredibilmente lo showman ha totalizzato uno share del 43 % con oltre 12 milioni di telespettatori incollati davanti al teleschermo per assistere alle battute sempre più divertenti di Fiorello. Un successo che ovviamente fa felici tutti i vertici della Rai, visto che gli ascolti totalizzati dallo showman sono secondi, ma di pochissimo, solo al Festival di Sanremo targato Morandi della scorsa edizione.

Fiorello è davvero unico nel suo stile e non rinuncia mai alla satira politica che ritorna anche nella seconda puntata. Questa volta ci si chiede che fine abbiano fatto i politici del governo Berlusconi: Brunetta è tornato dai Ricchi e Poveri, mentre la Gelmini è andata al Cepu. Sono solo una parte delle granidissime battute di Fiorello, mancava da troppo tempo un personaggio del genere nella nostra televisione.

Al via la prima puntata del Fiorello show

Sette anni lontano dal piccolo schermo sono tanti, ma il pubblico non ha mai smesso di amare questo incredibile showman. Ormai Fiorello ha frantumato tutti i suoi record passati, chissà se riuscirà nella terza puntata a dar vita ad un nuovo boom di ascolti. Quello che apprezziamo sicuramente di più di questo personaggio è la sua spontaneità, certo molte battute sono studiate a tavolino, ma è l’improvvisazione la grande dote di Fiorello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>