Portale Moda Italiana, online da giugno 2010

di Redazione 1

La moda italiana è senza dubbio un settore di vanto per il Made in Italy, per questo è stato deciso di valorizzare ancora di più i prodotti degli stilisti..

Spread the love

La moda italiana è senza dubbio un settore di vanto per il Made in Italy, per questo è stato deciso di valorizzare ancora di più i prodotti degli stilisti italiani creando un portale che si occuperà esclusivamente di questo.

Il Portale Moda Italiana sarà online a giugno 2010, anche se è già stato presentato in anteprima alla stampa e ai professionisti del settore. Il sito, in particolare, è diviso in tre sezioni, la prima è denominata Rete Storica e contiene fonti e i documenti relativi alla storia della moda italiana, la seconda è denominata Rete Real Time e sarà dedicata agli operatori del settore individuabili attraverso delle mappe interattive, mentre la terza sezione prende il nome di Rete Trend che si configura come una community attraverso la quale i giovani stilisti potranno presentare al pubblico i propri lavori e ottenere così una maggiore visibilità.


Per quanto riguarda la sezione Rete Storica per la sua creazione sono stati utilizzati numerosi documenti, oltre 10 milioni, messi a disposizione da case di moda, editori, fotografi, fondazioni e biblioteche. Tutti questi documenti, dunque, verranno digitalizzati e messi in rete. Hanno contribuito in questo senso la maggior parte delle case di moda italiane tra cui Ferrè, Versace, Basile e Curiel che hanno messo a disposizione il materiale in loro possesso, ovvero fotografie, cataloghi e modelli.


Luigi Rossi Bernardi, assessore alla Ricerca e all’Innovazione del Comune di Milano, ha affermato: “Il Portale della Moda consente di tramandare la creatività nel tempo, trasmettendo quest’immenso patrimonio culturale alle generazioni future. Allo stesso tempo è anche una sfida per la ricerca e la tecnologia, perché la mole di materiale da ritrovare, catalogare ed archiviare è enorme“.

Lo stesso Bernanrdi ha precisato che per questo progetto è stato investito circa 1 milione di euro, cifra finaziata in parte dal Comune e in parte con il contributo di alcune case di moda.

Il Portale Moda Italiana farà parte del Fashion Institute of Milan, il centro di alta specializzazione che sorgerà nell’Area Garibaldi – Repubblica e che sarà gestito dalla Camera Nazionale della Moda.

Commenti (1)

  1. Vorrei segnalarvi http://www.jewmia.com, il primo ed unico portale italiano di noleggio gioielli on-line. Nuovissimo e fichissimo.
    Spero approfondiate per tutti i Vs lettori.
    Smack

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>