Expo 2010, conto alla rovescia

di Redazione Commenta

L’area dedicata all’Expo 2010 copre circa 5.3 chilometri quadrati ed è suddivisa in cinque zone, otto padiglioni, suddivisi su base continentale..

Spread the love

Ormai manca meno di una settimana: l’Expo 2010, l’Esposizione Universale organizzata dalla città di Shanghai in Cina, aprirà i battenti il primo maggio e rimarrà aperta fino al 31 ottobre 2010.
Il tema scelto per quest’anno è “Bettercity, better life”, cioè “Città migliore, vita migliore”, con un chiaro riferimento alla qualità della vita in ambito urbano.

L’area dedicata all’Expo 2010 copre circa 5.3 chilometri quadrati ed è suddivisa in cinque zone, otto padiglioni, suddivisi su base continentale, e un museo.



Per quanto riguarda l’Italia, il padiglione si troverà nella zona dedicata all’Europa e ormai mancano all’appello solo poche opere, il cui arrivo in Cina è stato ritardato dalla nube di cenere sprigionata dal vulcano islandese che ha paralizzato il traffico aereo.

La struttura dedicata al nostro Paese sarà suddivisa in tre piani e mostrerà tutti i simboli fondamentali dell’italianità: l’alta moda di Versace, la pasta, la Ferrari, alcune opere artistiche di De Chirico, una parete con palcoscenico d’orchestra in verticale e opere d’arte contemporanee provenienti dalla collezione della Triennale di Milano.

La prima cosa che accoglierà, però, i visitatori cinesi sarà una riproduzione del Teatro di Vicenza del Palladio, voluta dallo scenografo Giancarlo Basili, che è anche l’autore del concept del Padiglione.
Oltre alla mostra permanente, però, avranno visibilità anche le regioni e le città italiane, che si daranno il cambio durante i sei mesi di Esposizione.

Insomma, lo spettacolo tutto tricolore sta per avere inizio: la cultura italiana è pronta a debuttare in Cina e a confrontarsi con un mondo completamente diverso. Vediamo quale sarà il risultato.

Antonella Gullotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>