Erika De Nardo ritrova la libertà

di Redazione Commenta

Erika De nardo ritrova la libertà. La ragazza di Novi Ligure che nel febbraio del 2001 massacrò, insieme al fidanzatido di allora, la madre e il piccolo fratellino ritrova la libertà. Erika però ha chiesto esplicitamente di esser lasciata in pace dai media.

Spread the love

In questi anni nel nostro Paese si sono susseguiti numerosi fatti di cronaca atroci che hanno sconvolto un pò tutti. Qualcuno ricorderà il delitto di Novi Ligure dove l’allora sedicenne Erika De Nardo uccise, insieme al suo fidanzatino di quel tempo Omar, la madre e il fratellino di undici anni.

Un vero e proprio massacro che misero in atto i due giovani adolescenti contro due anime innocenti. La madre e il fratellino di Erika furono usccisi da ben 96 coltellate, un omicidio da brividi. Era il 2001 quando ci fu questo terribile fatto di cornaca, ora però Erika De Nardo potrà finalmente riassaporare la libertà dopo unidici anni di carcere.

La ragazza, dopo aver scontato l’ultimo periodo nella comunità Exodus, potrà ritornare ad essere libera trascorrendo il Natale con il padre, l’uomo che non l’ha mai lasciata da sola in questi anni terribili. Il fidanzatino di allora, Omar, invece è in libertà già da un anno, grazie all’indulto. Ricordiamo che la pena era di 16 anni per Erika e 14 per Omar, ridotta anche per buona condotta.

Erika De Nardo però esige di essere totalmente lasciata in pace da tutti i curiosi, soprattutto dai media che in questi anni hanno comunque provato a raccontare il suo cambiamento. La ragazza di Novi Ligure ha intenzione di non lasciare assolutamente la comnuità, continuerà a fare volontariato per capire meglio sé stessa e riuscire a terminare un percorso di vita macchiato da un terribile omicidio. Non è sicuramente semplice vivere ogni giorno con i continui sensi di colpa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>