Carta da zucchero: artigianato Made in Italy al femminile

di Redazione Commenta

Hanno creduto nella forza dell'artigianato Made in Italy e sono riuscite a fare delle loro doti creative e della loro passione un mestiere..

Spread the love

Hanno creduto nella forza dell’artigianato Made in Italy e sono riuscite a fare delle loro doti creative e della loro passione un mestiere.

Stiamo parlando di un gruppo di donne divenute delle vere e proprie artiste, unite dalla loro innata arte creativa e dal marchio “carta da zucchero“, un nome simpatico, dolce e originale che contraddistingue tutte le loro creazioni.


I prodotti carta da zucchero non sono altro che semplicissimi oggetti di uso quotidiano come magliette, borse, cuscini e tanto altro che vengono trasformati in vere e proprie opere d’arte dall’estro di giovani artiste e artigiane, tutte rigorosamente donne, non perchè dietro questa idea ci sia un qualche movimento femminista ma, semplicemente, perchè la creatività delle donne è molto diversa rispetto a quella degli uomini e carta da zucchero ha scelto di prediligerla in maniera esclusiva.

Carta da zucchero, in particolare, propone un nuovo modo di concepire l’arte, non più appesa ai muri o in mostra nelle gallerie d’arte ma, bensì, contenuta in piccoli oggetti di uso quotidiano che, in questo modo, diventano un veicolo di comunicazione artistica.


Tuti i prodotti carta da zucchero sono di ottima qualità, rigorosamente Made in Italy e realizzati a mano. Proprio per questo, infatti, eventuali piccoli difetti di fabbricazione si trasformano in un vanto dell’artigianalità del prodotto. Ogni prodotto carta da zucchero, inoltre, è realizzato in edizione limitata, non solo perchè si tratta di creazioni artistiche ma anche per distinguere i prodotti realizzati a mano dalla produzione industriale.

I prodotti carta da zucchero possono essere acquistati sul sito www.cartadazucchero.com dove è possibile trovare anche altre informazioni sui prodotti e sulle loro creatrici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>