Bucatini alla amatriciana

di Redazione Commenta

I bucatini alla amatriciana sono un tipico piatto della cicuna italiana le cui origini, tuttavia, non sono molto chiare. Secondo alcuni..

Spread the love

I bucatini alla amatriciana sono un tipico piatto della cucina italiana le cui origini, tuttavia, non sono molto chiare. Secondo alcuni, infatti, il nome di questo piatto deriva da Amatrice, una cittadina in provincia di Rieti mentre altri, invece, sostengono che si tratta di un piatto tipicamente romano e che il suo nome deriva da “matrica“, ossia un recipiente in cui veniva conservato il pomodoro.

In ogni caso i bucati alla amatriciana è un piatto molto gustoso e che, come gli spaghetti alla carbonara, è semplicissimo da preparare.



Ingredienti:
400 g di spaghetti
400 g di pomodori
100 g di guanciale stagionato
60 g di pecorino stagionato
Vino bianco
Olio
Mezza cipolla
Sale
Peperoncino

Preparazione:
In una padella versare un filo d’olio e far soffriggere per qualche minuto a fuoco lento la cipolla tritata e il guanciale tagliato a cubetti, sfumare con un pò di vino bianco, versare i pomodori tagliati a pezzetti, il peperoncino e cuocere per circa 5-10 minuti.

Nel frattempo far cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Quando avrà raggiunto la cottura desiderata scolarla e unirla al sugo insieme al pecorino grattugiato, mescolare bene e servire.

E’ consigliato accompagnare il piatto con un buon bicchiere di vino rosso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>