Risultati primarie del centrosinistra

di Redazione Commenta

La prima manche delle primarie del centrosinistra ha evidenziato una superiorità di Bersani nei riguardi di Renzi, il tutto si concluderà però il 2 dicembre con il ballottaggio.

Spread the love

 

Giornate piuttosto intense per la nostra politica italiana e a tenere banco sono soprattutto le primarie del centrosinistra. Ancora non sono arrivati i dati ufficiali, non sono state visionate tutte le schede, ma ciò che resta più che ovvio è la lotta tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi. Sono loro i due leader del centrosinistra che si contenderanno la candidatura per la corsa a Palazzo Chigi.

La seconda manche delle primarie del centrosinistra avrà quindi luogo il 2 dicemnbre con il ballottaggio tra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi. Al momento i risultati primarie del centrosinistra vedono una preferenza del 44,6 % per Bersani e del 36,9% per Renzi. Nulla però è ancora deciso, i due candidati del centrosinistra si giocheranno tutto nel ballottaggio del 2 dicembre.

Quello che ha non poco stupito di questi risultati primarie del centrosinistra è la vittoria di Renzi agguantata nelle Marche, zona considerata da sempre “rossa”, quindi estrema sinistra. Un cambiamento sostanziale sta per avvenire, anche se Matteo Renzi a riguardo è un po’ più scettico. Il punto è che i risultati primarie del centrosinistra hanno evidenziato un 14,4 % per Nichi Vendola, quindi saranno in modo particolare i sostenitori di quest’ultimo a designare il leader del centrosinista che lotterà per le prossime elezioni.

Secondo Matteo Renzi è scontato che i voti di Vendola siano poi trasferiti tutti a Bersani, insomma il sindaco di Firenze sembra partire in svantaggio per il ballottaggio del 2 dicembre, ma nulla è al momento definito. Intanto ha parlato anche Silvio Berlusconi, l’ex premier spera che a vincere sia proprio Matteo Renzi. Silvio Berlusconi non si candida, ma ha sempre dimostrato una spiccata simpatia proprio per il sindaco di Firenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>