Il Movimento 5 Stelle vuole il palazzo

di Redazione Commenta

Spread the love

Che fine ha fatto quel Beppe Grillo che chiedeva di bombardare il Parlamento? Quello  che voleva eliminare le istituzioni così come li conosciamo? Il Movimento 5 Stelle che voleva uscire dall’Europa? Frasi a effetto del leader del Movimento 5 Stelle dette prima di entrare nelle stanze dove si decide. E ora? Qualcosa sembra essere cambiato. Contrari all’eliminazione del Senato, pronti ad arrivare in Europa e a governare.

L’affermazione di Gianroberto Casaleggio è eloquente sulla maturazione del Movimento 5 Stelle. Il guru ha detto di essere pronto, in caso di vittoria alle elezioni europee, a chiedere un nuovo Presidente della Repubblica e nuove elezioni. E anche un parlamentare del Movimento 5 Stelle come Giarrusso ha affermato che il movimento è cresciuto e che ora si sente pronto a governare.

Certo governare da soli, senza nessuno. Dopo il risultato eccezionale delle ultime elezioni politiche, c’è chi accusa il M5S di avere sprecato i voti, visto il loro voto contrario e quasi mai costruttivo che hanno mostrato nell’attività politica. Il potere sembra iniziare a piacere al M5S. Il Parlamento non è più da abbattere e il Senato è da mantenere. Sulle provincie lo stesso discorso, voto contrario all’abolizione. E gli sprechi, i costi e l’eccessiva pesantezza delle istituzioni? Per ora il momento il M5S non sembra parlarne. La loro sembra una critica a priori.

Beppe Grillo continua la sua campagna elettorale nelle piazze. Il suo stile da ex comico, o ancora comico, riempie le piazze e ora fa pensare ora diverte le persone. In Europa si tema il populismo e l’incapacità di dialogo mostrata dal Movimento e l’Italia rischia di rimanere schiava di partiti caratterizzati più dal carisma del leader che dalla democraticità interna e dalla dialettica costruttiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>