Legge di stabilità: Irpef anche per i pensionati di guerra

di Redazione Commenta

Spread the love

La legge di stabilità 2013 ha introdotto una novità alquanto criticabile. L’assegno di invalidità e le pensioni di guerra saranno assoggettabili ad Irpef quando superano i 15mila euro.

Fino ad ora, tali prestazioni erano esenti dall’Irpef: rientravano in questa categoria le pensioni e gli assegni sociali, le pensioni di guerra, gli assegni erogati per le concesse a seguito di menomazione riportate durante il servizio militare di leva, assegni erogati ai ciechi civili, ai sordomuti e agli invalidi civili, nonché i sussidi a favore degli hanseniani.

Si parla di circa 2.100 pensione, come ha  raccontato il deputato di Futuro e Libertà Gianfranco Paglia. In questo numero rientrano gli anziani reduci della seconda guerra mondiale, oltre a tanti giovani invalidi, veterani delle missioni di pace in Iraq e Afghanistan. Gli ha fatto eco anche l’esponente di Fli Aldo Di Biagio, definendo la decisione “poco dignitosa”, dopo aver conosciuto tanti giovani tornati invalidi dopo aver partecipato a missioni di pace.

Quindi quando si superano i 15mila euro, questi redditi saranno soggetti all’imponibile Irpef. Una vera e propria rivoluzione nel sistema fiscale italiano quella dell’esclusione dell’assegno invalidità e pensione di guerra dall’imponibile.

Coloro i quali hanno maturato il diritto della pensione sociale entro il 1995 saranno esenti da Irpef,  nonché all’assegno sociale previsto dal 1° gennaio 1996, in quanto lo Stato deve assicurare la protezione a quelle persone che versano in disagiate condizioni economiche.

Ricordiamo che la manovra prevede l’introduzione di un bollo sulle transazioni finanziarie e pagherà di più chi acquista e vende titoli, e quindi chi specula in borsa.

Deduzioni fiscali, aumento Iva e ora Irpef dell’assegno invalidità e pensione di guerra. Ci si chiede quando arriverà il tempo di ridurre la pressione fiscale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>