Sampdoria eliminata ai supplementari contro il Werder

di Redazione Commenta

La Sampdoria ha sfiorato l'impresa contro il Werder Brema...

Spread the love

La Sampdoria ha sfiorato l’impresa contro il Werder Brema, nel ritorno dei preliminari di Champions League, nella sfida giocata a Marassi, davanti ad un pubblico meraviglioso.

Pazzini ha subito messo in chiaro le cose: dopo 13 minuti la Doria conduceva già 2-0 con una doppietta del Pazzo, autore di un secondo gol veramente magnifico, e con questo risultato sarebbe stata proprio la squadra ligure a passare il turno e qualificarsi per la fase a gironi.

La Samp ha giocato una partita perfetta, all’85esimo è arrivato anche il 3-0 firmato Antonio Cassano, che di tacco si è inventato un gol, il gol che sembrava mettere la qualificazione al sicuro.

Pochi istanti dopo il talento barese ha lasciato il posto in campo a Pozzi, probabilmente anche l’allenatore Mimmo Di Carlo pensava che l’impresa fosse riuscita.

Ma al 93esimo Rosenberg, entrato a fine ripresa, ha messo a segno il gol del 3-1 con una grande conclusione da fuori area, nell’unica disattenzione della retroguardia blucerchiata. Con questo risultato, che ha gelato Marassi e tutti i tifosi dello sport italiano, si è andati ai supplementari, in virtù dello stesso risultato maturato all’andata dal Werder Brema.

Ma la Samp non ne aveva più fisicamente e psicologicamente. Al 100esimo minuto è arrivato il 2-3 del Werder, con Pizarro, che ha praticamente chiuso i giochi, con un altro tiro da fuori.

A questo punto alla Samp sarebbero serviti due gol ma gli uomini di Di Carlo erano visibilmente stanchi.

Da sottolineare al termine della partita il lunghissimo applauso che i tifosi blucerchiati hanno riservato alla loro squadra, nonostante l’eliminazione: un gesto sicuramente da applaudire a nostra volta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>