Giulio Tremonti difende la Manovra salva Italia

di Redazione Commenta

Silvio Berlusconi, alle accuse di aver continuato a modificare i punti della finanziaria, si difende spiegando che una manovra di una simile entità..

Spread the love

Secondo il ministro dell’Economia Giulio Tremonti il nuovo testo della Manovra Finanziaria è giusto ed è utile al salvataggio dell’Italia. Il ministro quindi difende la sua manovra anche in risposta ai dubbi espressi dall’Unione Europea a seguito dei continui cambiamenti.

Silvio Berlusconi, alle accuse di aver continuato a modificare i punti della finanziaria, si difende spiegando che una manovra di una simile entità è impossibile che sia perfetta alla prima stesura, i cambiamenti e le modifiche sono utili a renderla il più equa possibile cercando inoltre di esaudire le richieste che contemporaneamente arrivano dall’Europa, dai sindacati e dalle associazioni.



I dubbi dell’Europa riguardo ai soldi che si andranno a recuperare dal fronte dell’evasione fiscale sono molti, ma in Italia è presente un sommerso che corrisponde a quasi 80 miliardi di euro e le nuove direttive sul recupero saranno pesanti. Per la prima volta nella storia della nostra costituzione sarà previsto il carcere per quelle persone che evadono le tasse per più di 3 milioni di euro. Se gli altri punti possono essere misurati, i soldi dell’evasione fiscale sono dubbi e non possono essere messi a bilancio anche se in Italia è molto facile scovare gli evasori, evadere le tasse è infatti un’usanza troppo frequente per tutte le classi di ceto, dagli operai ai grandi imprenditori.

Giulio Tremonti in più occasioni ha sottolineato di non volere ricorrere a nessun tipo di condono perchè questo sarebbe un aiuto unatantum e non aiuterebbe il paese nel medio-lungo termine. Il condono sarebbe solo un modo per fare cassa, ma non un modo per far riprendere l’intero sistema.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>