Berlusconi: “Non vado da pm”

di Redazione Commenta

Berlusconi: “Vorrei andare subito dal giudice per difendermi da accuse che è facilissimo smontare e chiedere l'archiviazione della vicenda, ma non posso presentarmi da giudici che non hanno competenza né funzionale né territoriale...

Spread the love
(Ansa)

Un altro video, un nuovo attacco alla magistratura da parte di Silvio Berlusconi: “Sul caso Ruby è stata messa in atto una operazione degna delle operazioni contro la mafia e la camorra”. E’ questo uno dei passaggi del messaggio del premier ai Promotori delle Libertà sul caso Ruby. “Ho avuto finalmente modo di leggere le 389 pagine dell’ultima vera e propria persecuzione giudiziaria, la ventottesima in 17 anni, che la Procura di Milano mi ha notificato con grande e voluto clamore nei giorni scorsi”, afferma il premier.

“Le violazioni di legge che sono state commesse in queste indagini – continua – sono talmente tante e talmente incredibili che non posso non raccontarvele perché possiate denunciarle e farvi portatori di un messaggio ai vostri amici di come si sta cercando di sovvertire il voto popolare. Pensate che la mia casa di Arcore è stata sottoposta a un continuo monitoraggio che dura dal gennaio del 2010 per controllare tutte le persone che entravano e uscivano e per quanto tempo vi rimanevano. Hanno utilizzato tecniche sofisticate come se dovessero fare una retata contro la mafia o contro la camorra”. E aggiunge: “Nella mia casa da sempre svolgo funzioni di governo e di parlamentare, avendolo addirittura comunicato alla Camera dei Deputati sin dal 2004, e la violazione che è stata compiuta è particolarmente grave perché va contro i più elementari principi costituzionali”.

“Vorrei andare subito dal giudice per difendermi da accuse che è facilissimo smontare – prosegue -, e chiedere l’archiviazione della vicenda, ma non posso presentarmi da giudici che non hanno competenza né funzionale né territoriale e che vogliono utilizzare questa vicenda come strumento di lotta politica”. “I fatti che mi vengono contestati sono stati commessi nella mia qualità di presidente del Consiglio e dunque tutto deve andare al tribunale ministri”. Poi, in altro passaggio, aggiunge: “Io sono sereno e il governo continuerà a lavorare anche per fare quelle riforme tese a garantire che i magistrati di sinistra non possano più cercare di far fuori chi è stato eletto dai cittadini”.
Serena Marotta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>