Importante novità per i contribuenti italiani: la Tares è stata rinviata a dicembre 2013, mentre a maggio e settembre continuerà a parlarsi di Tarsu e Tia. Maggiorazioni e aumenti dunque rinviati a fine anno, i quali peseranno sui consumi natalizi. Si ricorda che il pagamento della Tares può avvenire mediante il modello F24, oppure con bollettino di conto corrente postale, tramite un’unica soluzione di pagamento.
Già nelle scorse settimane si profilava un possibile rinvio della prima rata sui rifiuti e servizi indivisibili e quindi per quest’anno, continuerà a trovare applicazione la tassa rifiuti Tarsu o Tia. Spetta sempre ai Comuni intervenire sul numero di rate e sulla scadenza delle stesse, che devono però essere pubblicate almeno 30 giorni prima della data del versamento.