Sostegno da parte del governo alle start-up

di Redazione Commenta

Spread the love

Dopo la pubblicazione il mese scorso di una relazione preliminare sulle politiche per incoraggiare le start-up in Italia, il governo ha emanato un decreto attraverso il quale saranno introdotti incentivi fiscali.

Agevolazioni, accesso al credito semplificato (le start up potranno usufruire gratis e in modo semplificato del Fondo centrale di garanzia per le piccole e medie imprese) e un’apposita disciplina per i contratti di lavoro.

Per la prima volta in Italia, il decreto prevede una definizione giuridica di una start-up aziendale. Esse sono definiti come quelle imprese che non sono quotate in una borsa, soggetto a tassazione in Italia, e, soprattutto, hanno come obiettivo lo sviluppo di prodotti e/o servizi tecnologici innovativi. Tuttavia, è stato sottolineato che la start-up può essere presente in vari settori, non solo nei settori ad alta tecnologia, ma anche in tutti in quelli produttivi.

Inoltre, tale società deve soddisfare almeno uno dei seguenti criteri: sostenere spese in ricerca e sviluppo in misura pari o superiore al 30% del maggiore tra il costo e il valore della produzione; impiegare personale altamente qualificato per almeno un terzo della propria forza lavoro; essere titolare o licenziataria di una privativa industriale connessa alla propria attività.

In realtà, si è convenuto che per i tre anni fiscali da 2013 fino al 2015, sia per gli investitori individuali e aziendali in una start-up, è consentita una detrazione sull’Irpef pari al 19% dell’investimento in start-up.

Le spese di una start-saranno inoltre ridotte dall’imposte di bollo e dalle spese legate alla sua registrazione, mentre anche la quota annuale dovuta alla Camera di Commercio sarà abolita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>