Novità fiscali per le imprese nel 2013

di Redazione Commenta

Spread the love

Diverse le novità nel 2013 per le imprese, sia in tema di IVA per cassa, auto aziendali, crediti d’imposta per le nuove assunzioni e investimenti nel Digitale.

Innanzitutto scatta l’obbligo per le la PA di pagare entro 30 giorni i fornitori con una serie di deroghe a 60 giorni per alcuni casi particolari cioè quando è «giustificato dalla natura o dall’oggetto del contratto o dalle circostanze esistenti al momento della sua conclusione»; lo stesso vale anche per le transazioni commerciali fra privati, anche se essi possono decidere di comune accordo tempi più lunghi.  Le precise indicazioni sono regolamentate dal comma 2 dell’articolo 1. Il ritardo dei pagamento è un problema che riguarda soprattutto le PMI: esse in media aspettano 180 giorni per essere pagate, e fino a 1500 giorni per le imprese al Sud.

Ma dal 1 gennaio 2013 anche l’auto aziendale diventa meno conveniente, e la deduzione scende al 20% (esclusi i taxi) e si deve fare riferimento all‘articolo 164, comma 1, lettera b del Testo Unico delle imposte sui redditi (917/1986); scende al 70% invece per le auto in uso promiscuo ai dipendenti (legge 92/2012).

Novità anche per la fattura semplificata (per operazioni sotto i 100 euro) e fattura elettronica (equiparata a quella cartacea) che recepiscono la direttiva europea 2010/45/Ue.

Ricordiamo inoltre che  sono entrate in vigore le nuove norme sull‘IVA per cassa per le aziende che fatturano fino a due milioni l’anno, che verrà applicata all’intera contabilità aziendale, non alle singole operazioni.

Per quanto riguarda il credito d’imposta, esso sarà pari al 35% sulle assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato,  con l’introduzione di semplificazioni per concedere questo credito anche alle start up innovative.  Viene concesso infine un credito d’imposta del 25% alle imprese che investono nel digitale, nel campo della distribuzione, vendita e noleggio di opere dell’ingegno digitali nel triennio 2013-2015.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>