Disabili e lavoro, la situazione attuale

di Redazione Commenta

Spread the love

La legge italiana prevedere per il lavoro dei disabili degli incentivi economici per favorire l’inserimento dei soggetti nel mondo lavorativo.

Infatti per ogni assunzione a tempo indeterminato (di lavoratori con una percentuale di invalidità non inferiore all’80 per cento o minorazioni ascritte dalla prima alla terza categoria in materia di pensioni di guerra o con handicap psichico) il contributo copre fino al 60 per cento del costo salariale lordo annuo.

Se si assume un lavoratore con una percentuale di invalidità compresa tra il 67 e il 79 per cento o minorazioni ascritte dalla quarta alla sesta categoria del testo unico in materia di pensioni di guerra, il contributo è del 25 per cento, mentre spetta un rimborso parziale delle spese effettuate per l’attuazione di sistemi di telelavoro o per la rimozione di barriere architettoniche.

Ma nella realtà le possibilità di lavoro dei disabili sono relative, e ci sono poi innegabilmente settori lavorativi dove l’accesso ai disabili appare sbarrato. Ci sono circa 31 mila disabili iscritti nell’elenco provinciale per l’avviamento al lavoro, ma solo 2 mila hanno trovato una occupazione e la maggioranza degli iscritti ai Centri per l’impiego, ha visto crollare del 45 per cento le assunzioni rispetto agli anni del pre crisi.

Altro dato allarmante: cresce sempre di più il numero delle imprese che chiedono l’esonero per ragioni legate alla recessione e preferiscono pagare i 62 euro al giorno di sanzione.

In totale in Italia ci sono circa 2 milioni e 600 mila disabili, di cui il 60 per cento sono uomini. Circa l’80 per cento dei disabili è inoccupato e i fondi per i disabili sono in continua diminuzione con una spesa media pro capite di soli 2.500 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>